La Cassazione restringe la portata dell’affidamento del contribuente
La Corte di Cassazione ritiene che il principio del legittimo affidamento si raccordi solo con una pronuncia espressa dell’Amministrazione Finanziaria e non con condotte di tipo concludenti relative a precedenti verifiche che sulla medesima portata della norma non hanno sollevato contrarietà rispetto al comportamento del contribuente
Autore: Luciano Sorgato
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 223 del 4 gennaio 2023 ha ritenuto che il principio dell’affidamento che ai fini della configurabilità di una situazione di legittimo affidamento del contribuente è necessario un comportamento espresso dell'amministrazione in ordine all'esistenza di un…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.