La Corte di Giustizia Tributaria deve rideterminare le sanzioni
Il corretto trattamento sanzionatorio è materia sulla quale le Corti di Giustizia Tributaria hanno il potere (e dovere) di esprimersi, entrando nel merito del procedimento di calcolo sino ad arrivare ad una riforma dello stesso se inesatto: questo è l’importante principio enunciato dalla Suprema Corte di Cassazione e del quale ci occupiamo nell’edizione odierna del Quotidiano.
Autore: Giovanni Colombi
Lo scorso 9 maggio è stata pubblicata l’Ordinanza 12722/2024 emessa dalla V Sezione Tributaria della Suprema Corte di Cassazione (Presidente Cataldi, Relatore Crivelli, udienza del 19 marzo) che ha richiamato la nostra attenzione per l’oggetto sul quale sono stati chiamati a pronunciarsi i Supremi…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.