10 ottobre 2025

Sgravi INPS negati, il consulente paga: la Cassazione chiarisce quando scatta la colpa professionale

Il consulente del lavoro è tenuto a verificare il cassetto previdenziale prima di attivare sgravi contributivi nonché informare direttamente il cliente su eventuali inviti dell’INPS 

Autore: Paola Mauro
Il consulente del lavoro può incorrere in responsabilità professionale se è venuto meno all'obbligo di preventiva informazione verso il cliente circa la necessità di non avere pendenze con l'INPS per poter usufruire di benefici previdenziali.È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 27158/2025…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?