Ricerca
Voci trovate: 61
Quotidiano
1 febbraio 2025
Cilas dormienti, per la verifica delle condizioni rileva il titolo edilizio
La verifica delle condizioni previste dall’articolo 1, comma 5, del Decreto Legge n. 39 del 2024 deve essere effettuata con riferimento agli interventi riconducibili al medesimo titolo edilizio. Con la Risposta n. 15 del 2025, la prima sull’argomento, l’Amministrazione finanziaria chiarisce l’ambito
Quotidiano
7 agosto 2024
Nozione di immobili in corso di costruzione o ristrutturazione
La nozione di immobile in corso di costruzione e di ristrutturazione non è del tutto chiara. La giurisprudenza, ed in particolare la Cassazione, non si è pronunciata sul punto con soluzioni univoche. Secondo l’Agenzia delle Entrate è necessario verificare preliminarmente se l’immobile sia o meno già
L’Esperto
25 luglio 2024
Mancato riacquisto della prima casa entro 12 mesi
Domanda - Un contribuente ha acquistato un immobile con le agevolazioni “prima casa” ai fini delle imposte in atto. Successivamente, ha rivenduto detto immobile entro 5 anni dall’acquisto e non è più intenzionato ad acquistarne un altro. Vorrebbe capire come poter regolarizzare la propria posizione
Informa+
16 luglio 2024
Contratto a favore di terzo e agevolazione prima casa: solo con dichiarazione di “volerne profittare”
Nell’ipotesi di acquisto immobiliare stipulato con “contratto a favore di terzo”, il terzo consegue la titolarità dell’immobile per effetto della stipulazione. Tuttavia, fino a quanto il terzo non dichiari di “volerne profittare” tale acquisto non è definitivo, essendo pertanto suscettibile di revoc
Infostudio
12 luglio 2024
Novità prima casa under 36: il punto del Fisco
Gentile Cliente, L’Agenzia delle Entrate, con la circolare del 18 giugno 2024, n. 14/E illustra le ultime disposizioni, introdotte dal decreto-legge Milleproroghe (Decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 febbraio 2024, n. 18), in materia di acquisto a
Informa+
2 luglio 2024
Mutui per acquisto prima casa: indicazione nel Modello 730/2024
In presenza di un mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale e delle sue pertinenze, spetta una detrazione dell’imposta lorda pari al 19%degli interessi passivi e dei relativi oneri accessori, nonché delle quote di rivalutazione dipendenti da
L’Esperto
2 luglio 2024
Plusvalenze in caso di cessione da Superbonus: a quali immobili si applica?
Domanda - La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) è intervenuta sulla disciplina fiscale delle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili e introduce nuove misure in materia di variazione dello stato dei beni. Si chiede di sapere a quale tipologia di immobi
Informa+
1 luglio 2024
Agevolazione acquisto prima casa: l’Agenzia aggiorna la Guida 2024
Come già noto, l’art. 2 del decreto-legge n. 69 del 13 giugno 2024 ha modificato l’articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, di cui al DPR 131/1986 (Nota II-bis), comma 1, lett. a). In particolare, l’art. 2 modifica il per
Quotidiano
22 giugno 2024
Vendita di beni immobili di proprietà di soggetti pubblici o privati
Riconoscimento di un diritto di prelazione per i titolari di attività commerciali, botteghe artigiane ed esercizi pubblici individuati come «storici e di qualità o di eccellenza», in caso di cessione o vendita di beni immobili di proprietà di soggetti pubblici o privati. La prelazione previsto dalla
Informa+
21 giugno 2024
Prima casa under 36: i chiarimenti del Fisco sulla proroga
Con la circolare n. 14 del 18 giugno 2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sull’agevolazione per l’acquisto della prima casa per i giovani under 36. I primi dubbi da chiarire erano pervenuti quando con il decreto Milleproroghe 2024, l’agevolazione è stata estesa anche per il 20
Voci trovate: 61