Ricerca
Voci trovate: 72
L’Esperto
31 gennaio 2025
Obblighi fiscali e dichiarativi di un'associazione culturale non iscritta al Runts
Domanda - Un nuovo cliente ha costituito con un socio nel marzo 2022 un’associazione culturale musicale con solo codice fiscale (codice ateco:949920), per la quale è stato inviato il modello EAS all’agenzia dell’entrate solo nel marzo 2024; per volontà dei due soci non è iscritta al RUNTS. Nel 2022
Quotidiano
5 marzo 2025
Noleggio impianto sportivo e esclusione IVA per ASD
Con la risposta all’interpello n. 36 del 17 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento applicabile, ai fini dell’IVA, alle prestazioni di noleggio di un impianto sportivo da parte di una società sportiva dilettantistica nei confronti di associazioni sporti
Fisco
27 febbraio 2025
Costituzione di associazione sportiva dilettantistiche secondo il codice civile
La forma più utilizzata dagli enti che svolgono attività sportiva dilettantistica è quella dell’associazione; pertanto si espongono di seguito le disposizioni civilistiche che regolano la costituzione, il riconoscimento e il funzionamento delle due tipologie di associazioni (riconosciute e non ricon
Quotidiano
12 dicembre 2024
Esenzione IVA per il Terzo settore: nuovo regime slitta al 2026
Il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. “Decreto Milleproroghe”), approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative, volte a garantire la continuità dell’azione amministrativa e ad introdurre misu
Quotidiano
7 dicembre 2024
Erogazioni liberali ad enti no profit esteri non deducibili con la sola acquisizione dello statuto
In linea generale, possono essere deducibili, le somme erogate ad una Fondazione senza scopo di lucro e da questa trasferite ad altri enti no profit (beneficiari finali), anche non residenti, nel rispetto delle condizioni precisate dalla norma. Non sono, però, deducibili, le erogazioni che la Fon
Fisco
6 dicembre 2024
Rendicontazione del 5 per mille anno 2022
Entro un anno dalla ricezione del contributo, gli enti del Terzo settore devono rendicontare l’utilizzo delle somme ricevute nel 2023.
Premessa Termini per la rendicontazione del 5 per mille 2022 Invio di rendiconto e relazione per gli enti che hanno ricevuto una somma pari o superiore a
L’Esperto
6 dicembre 2024
Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) e regime fiscale agevolato
Ad un’associazione sportiva dilettantistica veniva notificato un avviso di accertamento che contestava la mancata presentazione delle dichiarazioni fiscali relative al 2006 e determinava induttivamente il reddito d'impresa, il valore della produzione netta e il volume d'affari (articoli 39, comma 2,
Fisco
2 dicembre 2024
Rendiconti, bilanci degli e organo di controllo negli ETS
Nuove regole di bilancio e aumento dei limiti dimensionali per la nomina dell'organo di controllo.
Premessa Commento di prassi alle modifiche normative Nuova tempistica per l’obbligo di deposito dei bilanci Nuovi limiti dimensionali previsti per la nomina dell’organo di controllo e di
Quotidiano
23 novembre 2024
Riforma dello Sport: direttore di gara e applicazione franchigia di 15.000 euro
A distanza di quasi diciotto mesi dall’entrata in vigore della Riforma dello Sport (D.Lgs n. 36/2021) sussistono ancora numerose incertezze circa l’ambito applicativo della stessa. L’Agenzia delle Entrate non ha fornito ancora alcuna indicazione e non è chiaro se a determinate figure costantemente p
Quotidiano
21 novembre 2024
ETS: la personalità giuridica non si acquisisce con apporto di opere e servizi
Ai fini dell’acquisizione della personalità giuridica collegata all’iscrizione nel Runts, non è considerata idonea la presentazione della documentazione contabile e peritale asseverata, accompagnata dall’istanza “con la dichiarazione che il proprio patrimonio minimo consiste esclusivamente o prevale
Voci trovate: 72