Ricerca

Voci trovate:  509
Quotidiano
4 dicembre 2024

Interpello “probatorio” ammesso anche nella disciplina del Gruppo IVA

Con la risposta all’interpello n. 228 del 26 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate, nel fornire chiarimenti in merito alle condizioni di esistenza del vincolo organizzativo, necessario ai fini della costituzione del Gruppo IVA, ha confermato che gli interpelli cd. “probatori” possono essere presen
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 dicembre 2024

Regime IVA: distacco di personale in caso di pro rata di detrazione

Domanda - Quali sono gli effetti dell’abrogazione della norma che esclude da IVA i distacchi di personale a fronte dei quali è versato solo il rimborso del relativo costo nell’ipotesi in cui l’impresa distaccante e/o l’impresa distaccataria sia soggetta ad una limitazione del diritto di detrazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 dicembre 2024

Distacco di personale tra società con limitazioni alla detrazione IVA

L’abrogazione dell’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, disposta dall’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024 (decreto “Salva-infrazioni”), si riflette sulle società che, in qualità di distaccanti e/o di distaccatarie, subiscono limitazioni all’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA. L’art. 8
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Chiarimenti sulle sanzioni (ed esimenti) applicabili alle irregolarità delle cessioni intracomunitarie

Con un documento di prassi l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sulla disposizione, novellata dal “Decreto Sanzioni”, che esclude l’applicazione di qualsiasi tipo di penalità nel caso in cui un’indebita non applicazione dell’IVA per una cessione all’interno della Comunità Europea sia autonomamen
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 giugno 2025

Territorialità IVA e leasing nautico: criteri di esclusione per l’utilizzo extra – UE

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa la determinazione del luogo della prestazione, in riferimento ai servizi di locazione finanziaria non a breve termine relativi ad imbarcazioni da diporto, oggetto di utilizzo in acque extracomunitarie. È questo il perimetro di interesse delineat
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 giugno 2025

Integratori alimentari: chiarimenti del Fisco per avvalersi dell’IVA al 10%

La recente Risposta n. 158/2025 dell'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti fondamentali sull'aliquota IVA applicabile agli integratori alimentari e alle bevande addizionate di minerali, un tema di grande interesse per le aziende che operano in questo settore in continua espansione. La pronu
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 giugno 2025

Esportazioni a cura del cessionario non residente “privato”

Domanda - Se un ente non commerciale di altro Paese UE, privo di codice identificativo IVA, acquista beni da un’azienda italiana si può applicare l’art. 8, comma 1, lett. b), del D.P.R. n. 633/1972? I beni vengono consegnati in Italia ed esportati immediatamente a cura dell’ente estero. Risposta
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 giugno 2025

Software per i corrispettivi telematici, nuove specifiche tecniche

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ulteriori allegati alle specifiche tecniche emanate con il Provvedimento Prot. n.111204 del 7 marzo 2025. Le nuove disposizioni definiscono nel dettaglio struttura, requisiti e modalità operative della soluzione software introdotta dal D.Lgs. n. 1/2024, con
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 giugno 2025

Attività di supervisione del personale dei servizi sociali, negata l’esenzione IVA

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa i limiti dell’esenzione IVA per le attività di supervisione rivolte al personale degli enti pubblici; in particolare ai corrispettivi versati da un ente pubblico per servizi di supervisione professionale degli assistenti sociali. È questo il per
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 maggio 2025

Cancellazione d’ufficio di SAS dal Registro delle Imprese: obblighi fiscali e cessazione della partita IVA

Domanda - Una Sas è stata cancellata d'ufficio dalla Camera di Commercio a seguito di determina del conservato del registro delle imprese ex art. 3, comma 1, lettera d) DPR 247/2004. Si deve provvedere alla cessazione della partita iva o anche detta verrà cessata dall'ufficio? Risposta - Il pro
Leggi l'articolo
Voci trovate:  509