Ricerca
Voci trovate: 509
L’Esperto
18 giugno 2025
Importazioni di beni con plafond costituito da servizi internazionali
Domanda - Un autotrasportatore di beni che effettua trasporti internazionali non imponibili IVA, se è in possesso della qualifica di esportatore abituale può spendere il proprio plafond per effettuare importazioni? Risposta - Al contribuente che rivesta la qualifica di “esportatore abituale” è c
Fisco
18 giugno 2025
La nuova disciplina IVA del distacco di personale
L’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024 (decreto “Salva-infrazioni”), in attuazione della sentenza della Corte di giustizia UE 11 marzo 2020, causa C-94/19, ha abrogato l’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, che escludeva da IVA i distacchi o prestiti di personale a fronte dei quali è versato solo il
Quotidiano
16 giugno 2025
Realizzazione di un impianto agrivoltaico, applicazione del reverse charge
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’applicazione del reverse charge, di cui al Decreto IVA, all’installazione di un impianto agrivoltaico. È questo il perimento di interesse delineato con la risposta ad interpello n.156, pubblicata il 16 giugno. Il caso I quesiti sollevati so
L’Esperto
16 giugno 2025
Luogo impositivo dei servizi acquistati dall’ente istituzionale
Domanda - Un’associazione non titolare di partita IVA, in quanto non svolge alcuna attività commerciale, se acquista servizi “generici” da prestatori di altri Stati UE per un importo annuo superiore a 10.000 euro, è tenuta ad identificarsi ai fini IVA e ad assolvere l’imposta in Italia con il mecca
Quotidiano
12 giugno 2025
Prestazioni di chirurgia e medicina estetica, trattamento IVA
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa il trattamento IVA delle prestazioni di chirurgia e medicina; di cui all’articolo 4 – quater del decreto legge n.145/2023 È questo il perimetro d’interesse della Risoluzione n.42/E pubblicata il 12 giugno 2025. Andiamo con ordine. Disposizioni
Quotidiano
12 giugno 2025
Il Fisco apre al rimborso IVA per impianti fotovoltaici su beni di terzi
La svolta dopo l'interpello sollevato nel settore energie rinnovabili: ammesso il rimborso dell'IVA per impianti fotovoltaici anche se costruiti su beni non propri, purché usati come beni strumentali per un lungo periodo. Il Gruppo “IVA BETA”, attivo nel settore delle energie rinnovabili e compo
Quotidiano
13 giugno 2025
Novità per l’applicazione del reverse charge ai contratti d’appalto per il trasporto e la logistica
Tra le novità introdotte dal decreto legislativo approvato, in via definitiva, dal Consiglio dei ministri del 12 giugno 2025 si segnalano le modifiche in materia di reverse charge nei settori del trasporto, della movimentazione merci e dei servizi di logistica. L’art. 1, comma 57, della L. n. 20
Quotidiano
14 giugno 2025
Esente IVA la reintroduzione di beni in franchigia anche in caso di violazione degli obblighi doganali formali
L’art. 143, par. 1, lett. e), della Direttiva n. 2006/112/CE prevede che gli Stati membri esentano dall’IVA le reimportazioni di beni nello Stato in cui sono stati esportati, dalla persona che li ha esportati, e che beneficiano di un’esenzione doganale. Le operazioni di reimportazione sono, pert
Quotidiano
12 giugno 2025
VIES, nuove regole dal 13 giugno 2025 per non residenti extra UE o SEE con rappresentante fiscale
Il 13 giugno 2025 rappresenta una data chiave per i soggetti non residenti in Stati extra UE o SEE che operano in Italia tramite rappresentante fiscale. Entro questo termine, infatti, è obbligatorio prestare una garanzia specifica per poter mantenere l’iscrizione nella banca dati VIES. Le regole
L’Esperto
12 giugno 2025
Prospetto di cortesia, valido per la detrazione dell’IVA all’importazione
Domanda - Si chiede se, a seguito dell’obbligo di registrazione del prospetto di riepilogo ai fini contabili della dichiarazione doganale ai fini della detrazione dell’IVA all’importazione, sia possibile ritenere ugualmente idoneo il “prospetto di cortesia” fornito dagli spedizionieri/rappresentant
Voci trovate: 509

