Ricerca
Voci trovate: 455
L’Esperto
21 marzo 2025
Omessa o errata fatturazione, il nuovo codice T29
Qual è la funzione del nuovo codice "tipo documento" TD29 e da quando è possibile utilizzarlo?
Documento in PDF
L’Esperto
20 marzo 2025
Operazioni attive non soggette a imposta e pro-rata
Domanda - Una società effettua esclusivamente prestazioni di servizi verso clienti esteri UE e extra UE; emette quindi fatture non soggette ad imposta ex art. 7 dpr 633. Può detrarre l'iva assolta sugli acquisti oppure ha un pro-rata di indetraibilità del 100%? Risposta - La problematica della de
Fisco
20 marzo 2025
Luogo impositivo dei servizi relativi a beni immobili
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 65 del 4 marzo 2025, ha precisato che la prestazione di consulenza per la cancellazione dell’ipoteca gravante sull’immobile situato in Italia configura un servizio immobiliare, ivi imponibile, dato che la cancellazione dell’ipoteca incide su
L’Esperto
6 marzo 2025
Compensazione credito IVA in presenza di cartelle rateizzate e rottamazione-quater
Domanda - Un contribuente presenta un saldo a credito da Modello IVA 2025 anno di imposta 2024 pari a 4.000 euro. È possibile utilizzare tale credito in compensazione con modello F24, tenuto conto che il contribuente ha cartelle esattoriali di ammontare superiore a 1.500 euro oggetto di rateizzo ord
L’Esperto
7 marzo 2025
Credito IVA anno precedente: non totalmente compensato
Domanda - Un contribuente ha maturato un credito IVA 2023 (dichiarazione IVA 2024) di euro 27.000; non spettando il regime premiale, ed avendo intenzione di compensare il credito in F24, la dichiarazione IVA 2024 è stata inviata con visto di conformità apposto (non vengono richiesti rimborsi trimest
L’Esperto
3 marzo 2025
CPB: utilizzo in compensazione del credito IVA
Domanda - Un contribuente ha accumulato un consistente credito IVA. L’ultima dichiarazione IVA è stata presentata senza visto di conformità, e quindi il credito è stato utilizzato in compensazione solo fino a 5.000 euro (l’esito ISA è pari a 7). Però, considerato che in caso di adesione al concordat
Quotidiano
19 marzo 2025
Fatturazione elettronica, dal 1° aprile utilizzabile il nuovo tipo documento TD29
Dal 1° aprile p.v. sono utilizzabili le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, versione 1.9, rilasciate dall’Agenzia delle Entrate il 31 gennaio scorso. Tra le novità più rilevanti della nuova versione si segnalano: l’introduzione di un nuovo tipo documento TD29 per la co
L’Esperto
14 febbraio 2025
Dichiarazione Integrativa per Omissione Quadro VP
Domanda - Abbiamo presentato una dichiarazione IVA nel 2024 relativa all'anno 2023, con visto di conformità per il Credito da utilizzare in compensazione. L'invio telematico della dichiarazione è datato 26/02/24, prima della scadenza LIPE. La Lipe per questo motivo non è stata inviata, ma erroneamen
Quotidiano
19 marzo 2025
Fatture non ricevute, cosa fare e come gestirle correttamente?
Il mancato ricevimento delle fatture dai fornitori, ai fini dello storno contabile del conto “fatture da ricevere”, implica la sopravvenuta insussistenza delle passività iscritte in bilancio, a fronte dei costi sostenuti. Così la Corte di giustizia tributaria di II° grado del Piemonte, sentenza n. 7
L’Esperto
19 marzo 2025
Corso di formazione in Svezia, obblighi IVA per la società italiana
Domanda - Una società italiana partecipa, per mezzo del proprio personale dipendente, ad un corso di formazione organizzato in Svezia da una società locale. La quota di partecipazione totale, superiore a 5.000 euro, dà diritto a partecipare alle lezioni in presenza oppure da remoto. Si chiede qual
Voci trovate: 455