Ricerca
Voci trovate: 458
Quotidiano
17 settembre 2024
Rettifica della detrazione: lavori di ristrutturazione immobiliare assimilabili all’investimento in beni
I lavori immobiliari, aventi ad oggetto l’ampliamento e la ristrutturazione immobiliare in quanto servizi non dovrebbero rientrare nella nozione di beni di investimento. Tuttavia, l’art. 190 della direttiva n. 2006/112/CE ne consente l’assimilazione laddove abbiano caratteristiche analoghe. Conse
L’Esperto
17 settembre 2024
Libri digitali: IVA al 4%
Domanda - Si chiede se, alle prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri effettuate con le più moderne tecnologie si applichi l’aliquota Iva ridotta del 4%, al pari dei testi predisposti su supporti fisici. Risposta - La risposta è affermativa. Alle prestazioni di composizione tip
Quotidiano
16 settembre 2024
Fattura obbligatoria per vendita on line di beni mediante commissionario
Con l’ordinanza n. 23084 del 26 agosto 2024, la Corte di Cassazione ha risolto una controversia relativa alle modalità di certificazione fiscale dei corrispettivi di vendita di beni nell’ambito di un rapporto di commissione. Nel caso di specie, una persona fisica, titolare di partita IVA per l’at
L’Esperto
16 settembre 2024
Profili IVA del trasferimento IC di materiale da cantiere di lavoro
Domanda - Dall’Italia è stata inviata una cassa di attrezzatura per svolgere attività di montaggio ed installazione in un cantiere in Polonia. Dato che quella stessa cassa di attrezzatura è necessaria per un prossimo cantiere in Germania, è possibile l’invio diretto dalla Polonia, oppure il material
Quotidiano
14 settembre 2024
Detrazione Iva al 100% per i pedaggi autostradali
L’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta ad un interpello inedito, chiarisce quando è possibile detrarre integralmente le spese per il pedaggio autostradale. Sul punto è doveroso ricordare che il regime di detraibilità IVA delle automobili è disciplinato dalla lett. c) dell’art. 19-bis1 del D
Quotidiano
14 settembre 2024
Esente IVA la “gestione globale” dei servizi resi nei centri di riabilitazione
Con la risposta all’interpello n. 179 del 12 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime di esenzione dall’IVA applicabile alla “gestione globale” dei servizi sanitari, sociosanitari, riabilitativi e di assistenza alla persona. La fondazione istante – che ge
Quotidiano
13 settembre 2024
Trattamento IVA delle cessioni gratuite verso la PA a titolo umanitario
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 182 del 12 settembre 2024, chiarisce il trattamento ai fini IVA applicabile alle cessioni di beni effettuate a titolo gratuito da parte di una società partecipante ad un Gruppo IVA verso una pubblica amministrazione, con l’obiettivo di sostenere le inf
Quotidiano
13 settembre 2024
Quando le accise sull’energia elettrica rientrano nella base imponibile IVA
Con l’ordinanza n. 24129 del 9 settembre 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle modalità di determinazione della base imponibile IVA per le accise sull’energia elettrica dovute dal soggetto obbligato. La controversia ha avuto origine dall’avviso di accertamento, notificato dall’Agenz
L’Esperto
13 settembre 2024
Autofattura ed esterometro per i beni acquisiti extra-UE senza bolla doganale
Domanda - Un’azienda, regolarmente iscritta al VIES e operante in Italia, ha effettuato acquisti di materiali e altri beni non ammortizzabili da fornitori extra-europei – situati in Cina, Hong Kong, Pakistan, Stati Uniti eccetera – ricevendo una serie di fatture pro-forma prive di bollette doganali.
L’Esperto
13 settembre 2024
Fertilizzanti: applicazione IVA agevolata al 4%
Un’associazione svolge attività di assistenza e consulenza nel campo della produzione e uso di fertilizzanti, della nutrizione delle colture e della scienza del suolo. La stessa chiede se sia il corretto applicare il trattamento Iva al 4% per i fertilizzanti di produzione estera commercializzati in
Voci trovate: 458