Ricerca
Voci trovate: 455
L’Esperto
30 gennaio 2025
IVA 4% per acquisto fotovoltaico su costruzione prima casa
Domanda - Un contribuente è un soggetto privato che sta costruendo un’abitazione non di lusso che diventerà la propria abitazione principale. Dovendo installare un impianto fotovoltaico, intende acquistarlo autonomamente direttamente dal rivenditore. Il soggetto vuole sapere se può beneficiare d
Fisco
30 gennaio 2025
Legge bilancio 2025: confermate le detrazioni fiscali per il risparmio energetico
La legge di bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha introdotto importanti novità che riguardano l’ecobonus. Occhio ad aliquote e massimali di spese.
Premessa Modifiche all’articolo 14 del D.L. n. 63/2013 Nuovi massimali di spesa: l’art. 16-ter del TUIR Un’opportunità per pr
L’Esperto
29 gennaio 2025
Cessioni di beni tra rappresentanti fiscali di soggetti non residenti
Domanda - Una società extra-UE, con rappresentante fiscale in Italia, cede a un’altra società extra-UE, anch’essa con rappresentante fiscale in Italia, alcuni semilavorati presenti nel territorio dello Stato. Si chiede se l’IVA relativa alla vendita debba essere assolta dal rappresentante fiscale d
Quotidiano
27 gennaio 2025
La dichiarazione IVA del forfettario estromesso nel 2024
Entro il 30 aprile 2025 deve essere trasmessa telematicamente la dichiarazione IVA 2025 anno di imposta 2024. Tra i contribuenti esonerati dall’adempimento vi sono gli aderenti al regime forfettario di cui all’art. 1, c. 54 e seguenti L. 190/2014. L’esonero, tuttavia, vale solo se il regime agevolat
L’Esperto
27 gennaio 2025
Credito IVA anno precedente vistato e non totalmente compensato
Domanda - Un contribuente ha maturato un credito IVA 2023 (dichiarazione IVA 2024) di euro 27.000; non spettando il regime premiale, ed avendo intenzione di compensare il credito in F24, la dichiarazione IVA 2024 è stata inviata con visto di conformità apposto (non vengono richiesti rimborsi trimest
L’Esperto
27 gennaio 2025
Aliquota IVA ordinaria per il mero noleggio di ponteggi
Domanda - Una società operante nel settore edile effettua lavori di costruzione, pitture, cartongessi ecc. con utilizzo di propri ponteggi, nonché la messa a disposizione, montaggio e smontaggio in cantiere di ponteggi. Riguardo alla prima attività, la società applica alle prestazioni l’aliquota
Quotidiano
25 gennaio 2025
Prestazioni di chirurgia estetica: quando sono esenti da IVA
Al fine di superare le questioni interpretative sorte sull’effettiva applicazione dell’IVA alle prestazioni di chirurgia estetica, l’art. 4-quater del D.L. n. 145/2023 (decreto “Anticipi”), inserito, in sede di conversione, dalla L. n. 191/2023, con effetto dal 17 dicembre 2023, ha esteso l’esenzion
L’Esperto
9 gennaio 2025
Gestione della Compliance IVA 2021 per Cliente Aderente al CPB
Domanda - Un mio cliente ha ricevuto un invito alla compliance IVA per l'anno 2021. A seguito di verifica sono emerse delle discrepanze tra quanto trasmesso attraverso i misuratori fiscali e quanto dichiarato in contabilità (all'epoca gestivano la contabilità in autonomia). Il citato cliente ha ader
Quotidiano
24 gennaio 2025
Corsi di attività alpinistica con aliquota IVA ridotta del 5%
Il comma 64 dell’art. 1 della L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) prevede l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta del 5% ai corsi di attività alpinistica impartiti, anche in forma organizzata, dalle guide alpine iscritte all’apposito albo professionale, laddove tali corsi non siano esenti dall’
Fisco
24 gennaio 2025
Utilizzo del credito IVA 2024
In base a quanto previsto dall’articolo 30 del Decreto Iva n.633/1972, se dalla dichiarazione annuale risulta un credito Iva il contribuente ha diritto: di computare l'importo dell'eccedenza in detrazione nell'anno successivo; di compensarlo; di chiederne il rimborso.
Premessa C
Voci trovate: 455