Ricerca
Voci trovate: 455
L’Esperto
26 luglio 2024
Medico: gestione IVA delle rendicontazioni mensili dell’azienda sanitaria
Domanda - Mi trovo per la prima volta a dover gestire la contabilità di un medico titolare di P. IVA che svolge l'attività di medico di medicina generale. Oltre al cedolino mensile ricevuto dall'azienda sanitaria, il medico, nell'ambito della sua attività, emette fattura nei confronti dei propri pa
L’Esperto
19 luglio 2024
Reverse Charge: quali società possono aderire?
Domanda - Società di persone (SAS) con codice ATECO dell'attività prevalente 25.12.1 (fabbricazione ed assemblaggio di porte) e vari codici ATECO per attività secondarie tra cui il codice 43.32.02 (posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, ecc...). La società attualmente fattura ai privati
Quotidiano
20 agosto 2024
Il decreto correttivo fa ordine nei versamenti IVA
Con il cd. “decreto correttivo”, decreto legislativo 108 del 5 agosto 2024, il legislatore è intervenuto in modifica non solo alle norme relative al concordato preventivo biennale (d.lgs. 13/2024). L’articolo 2 del correttivo, infatti, è interamente dedicato alla semplificazione degli adempimenti, e
L’Esperto
10 luglio 2024
Committente italiano, ditta individuale straniera: trattamento fiscale corretto
Domanda - Fornitore Polacco (Ditta Individuale), senza P.I. italiana, nè rappresentante fiscale in Italia, esegue lavori di manutenzione straordinaria su un immobile strumentale sito in Italia di proprietà di una "SRL" (prestazione soggetta a Reverse Charge). Il fornitore Polacco emette fattura espo
L’Esperto
19 giugno 2024
Omessa fatturazione: come rimediare?
Domanda - Una società ha emesso nel mese di giugno 2023 alcuni documenti di trasporto nei confronti di un cliente che, per disguidi informatici, non sono stati fatturati. l'omissione è stata rilevata solamente nel mese di giugno 2024. E' possibile sanare la mancata emissione della fattura, corregger
Quotidiano
7 agosto 2024
Plafond IVA, rileva la registrazione in presenza di fatturazioni frazionate
È stata pubblicata ieri la risposta dell’Agenzia delle Entrate n.3 all’istanza di consulenza giuridica la quale, riallacciandosi ad una precedente – e datata - risoluzione (n. 94/E del 13 dicembre 2013), si esprime in merito al momento costitutivo del plafond che si forma sulle cessioni di beni a cl
Quotidiano
5 agosto 2024
Trattamento fiscale applicabile alle quote associative versate nell’ambito di un rapporto consortile
L’Agenzia delle Entrate con la risposta n.164/2024 fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale iva applicabile alle quote associative versate nell’ambito di un rapporto consortile. Nel caso oggetto di interesse, l’istante è un consorzio per un’infrastruttura europea di ricerca, istituzione rapp
L’Esperto
2 agosto 2024
Esenzione Iva: associazioni medicina di gruppo
Un’associazione è composta da quattro medici di medicina generale che operano nell'ambito della “assistenza primaria”, all'interno dello stesso territorio e non svolgono attività di “libera professione strutturata” per un orario superiore a cinque ore settimanali. La forma associativa da loro assun
Quotidiano
6 agosto 2024
Ferie e RT: nessun obbligo di comunicazione preventiva
Esattamente come ogni anno, durante il mese di agosto, che per molti rappresenta il momento per qualche giorno di pausa, grande incertezza era stata generata dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 15943 del 18 gennaio 2023, con il quale era stato disposto un aggiornamento degl
Quotidiano
30 agosto 2024
Espropriazione terreno agricolo: rilevante ai fini IVA
La Corte di Giustizia UE torna a pronunciarsi su un tema in materia di Iva estremamente controverso. Secondo il Giudice dell’Unione europea l’espropriazione di un terreno (edificabile) di un imprenditore agricolo è soggetta ad Iva. Ciò nel caso in cui lo stesso sia impiegato nell’esercizio dell’atti
Voci trovate: 455