Ricerca

Voci trovate:  49
Quotidiano
30 aprile 2025

IVA e operazioni straordinarie, requisiti e impatti sulla liquidazione IVA di gruppo

Il decreto IVA regola la procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo, una modalità che consente alle società appartenenti a un medesimo gruppo, legate da rapporti di controllo, di effettuare la liquidazione periodica dell’IVA in modo unificato. Con la risposta all’interpello n. 121 del 29 april
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 aprile 2025

Il nuovo regime fiscale dell’avviamento nei conferimenti d’azienda

L’introduzione del D.Lgs. 3 dicembre 2024, n. 192 (c.d. “”Decreto Irpef-Ires”) ha portato con sé una serie di modifiche di rilievo in ambito fiscale, tra cui una disciplina innovativa in merito al trattamento dell’avviamento nei conferimenti d’azienda o di rami d’azienda. Questa novità risolve un’an
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 aprile 2025

Canoni di affitto d’azienda non rientranti nel regime forfettario

Domanda – Una ditta individuale, in regime forfettario, svolge l’attività in due settori diversi, per uno dei quali si sta valutando la possibilità di concedere in affitto l’azienda. Qualora simile ipotesi vada in porto è possibile continuare ad applicare il coefficiente di redditività relativo a qu
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

Ecobonus e Superbonus ripartibili in sede di scissione su volontà delle parti

In sede di scissione, in merito ai crediti “Ecobonus” e “Superbonus”, con riguardo alla ripartizione delle “posizioni soggettive”, occorrerà verificare se, nel progetto stesso di scissione stessa, sia stata manifestata la volontà di trasferire i citati crediti. È quanto chiarito dall’Agenzia dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2024

Conferimenti in natura in SRL

Come è noto, nelle società di capitali i conferimenti iniziali dei soci possono essere effettuati, oltre che in denaro, anche in natura. I conferimenti in denaro non comportano particolari problemi contabili da affrontare, mentre il conferimento dei beni in natura prevede riflessi importanti nel
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 luglio 2024

Srl in Liquidazione: chiusura dei conti

Domanda - Sto lavorando su una pratica di chiusura di una srl che nonostante svolgesse attività molto produttiva, i soci, per disaccordi, hanno deciso di metterla in liquidazione. Sto chiudendo l'esercizio 2023. C'è una situazione creditizia molto elevata. Sicuramente molti dei crediti saranno non p
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 agosto 2024

Conferimento d’azienda: il trasferimento del diritto alla detrazione e del credito Iva pregresso

Il trasferimento del credito Iva nell’ipotesi di operazioni straordinarie e quindi anche per le operazioni di conferimento di azienda rappresenta da sempre un tema particolarmente spinoso. L’Agenzia delle Entrate ha frequentemente contestato la legittimità dei comportamenti dei contribuenti circa l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 agosto 2024

Da ditta individuale a società: si configura una cessione d’azienda

Nel momento in cui un imprenditore individuale decide di conferire la propria azienda in una società di capitali o in una società di persone, delle quali, in conseguenza del conferimento, diventa socio, si verificano importanti conseguenze sia dal punto di vista civilistico sia dal punto di vista fi
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 agosto 2024

La rateazione della plusvalenza

Le plusvalenze che derivano dalla cessione a titolo oneroso di beni materiali o immateriali o per il risarcimento a fronte di danneggiamento o perdita del bene (art. 86, co. 1, lett. a) e b) del TUIR) possono essere tassate in unica soluzione oppure in quote costanti nell’esercizio di competenza e n
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 agosto 2024

Affitto d'azienda e società di comodo: per la Cassazione si applicano le presunzioni della Legge n. 724/1994

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 16600 del 14 giugno 2024 si è pronunciata in ordine all’operatività del regime fiscale previsto alle società di comodo in caso di affitto a terzi dell’unica azienda senza il conseguimento dei ricavi minimi e dei redditi presunti dalla legge. Lapidario lo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  49