Ricerca
Voci trovate: 1389
Quotidiano
31 luglio 2025
Decreto Comparti produttivi, via libera definitivo dalla Camera
Approvato in via definitiva dalla Camera il ddl di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 92/2025, già approvato dal Senato, che introduce misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi. Diverse le misure in materia di Lavoro, tra le quali anche quelle introdotte dal Senato, con emendame
L’Esperto
1 agosto 2025
Bonus donne DL Coesione, incentivo non fruibile per le assunzioni a termine
Con riferimento al Bonus donne previsto dal decreto Coesione, mi potreste chiarire se l’incentivo può essere fruito anche per le assunzioni effettuate con contratto a tempo determinato?
Infostudio
1 agosto 2025
Piattaforma PAC: guida INL per la gestione della Patente a Crediti
Gentile Cliente, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso disponibile il Manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PAC) in cui sono illustrate le procedure e le funzionalità disponibili per la gestione della Patente a Crediti. Con la presente informativa, si illustr
Lavoro
1 agosto 2025
Lavoro accessorio turismo e agricoltura
Si mantiene costante l’attenzione del legislatore per le prestazioni di lavoro occasionale, in particolare nei settori che più di altri necessitano di una maggiore flessibilità per la gestione dei rapporti di lavoro. È questo l’obiettivo dichiarato delle novità introdotte negli ultimi anni alla dis
Agricoltura
1 agosto 2025
Contratto LOAgri, vietata l’assunzione di lavoratori con precedenti rapporti agricoli
Domanda - Un’azienda agricola iscritta alla gestione contributiva agricola con codice CIDA desidera utilizzare lavoratori occasionali con contratto LOAgri per la raccolta stagionale. Può assumere un lavoratore che ha svolto attività come operaio agricolo tramite un’agenzia di somministrazione due a
Quotidiano
1 agosto 2025
Decontribuzione Sud e PMI, requisiti, esclusioni e controlli per accedere allo sconto contributivo
L’Inps, con il Messaggio n. 2398/2025, è intervenuto per fornire precisazioni in merito alla qualificazione di PMI, in relazione all’agevolazione contributiva concessa ai datori di lavoro che operano nel Mezzogiorno. Si tratta, come noto, dell’esonero contributivo di cui all’articolo 1, commi da
L’Esperto
17 luglio 2025
Socio amministratore in Srl e agente di commercio: cosa succede con i contributi INPS?
Domanda - Un socio amministratore di una Srl che svolge l’attività di edizione di un quotidiano online gratuito (codice ATECO 581300), con redditi generati solo da pubblicità e contributi pubblici, detiene il 50% delle quote e presta la sua opera nella società. Parallelamente, esercita come agente
Lavoro
31 luglio 2025
Stato di incapacità naturale. Impugnazione del licenziamento
Nel caso in cui il lavoratore versi in stato di incapacità naturale al momento della ricezione della lettera di licenziamento, oppure in pendenza del termine di sessanta giorni previsto per l’impugnazione stragiudiziale dall’articolo 6, comma 1, della legge n. 604/1966, il licenziamento può essere
Lavoro
31 luglio 2025
CIGO: temporaneità e ripresa dell’attività produttiva
Per gestire correttamente la procedura di cassa integrazione ordinaria in caso di temporanea sospensione dell’attività, occorre definire gli elementi essenziali per comprendere quando un’impresa è investita da un evento “temporaneo”, e quindi idonea a chiedere l’autorizzazione alla CIGO, senza tral
Informa+
30 luglio 2025
Assegno di Inclusione e carichi di cura, l’Inps fornisce nuovi chiarimenti
Negli ultimi mesi, l’INPS ha apportato modifiche significative alla gestione dell’Assegno di Inclusione (ADI), in particolare per quanto riguarda l’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Il nuovo messaggio n. 2388 del 29 luglio 2025 chiarisce ulteriormente le regole e i criteri applicativi di
Voci trovate: 1389

