Ricerca
Voci trovate: 135
Quotidiano
4 luglio 2025
Assegno ordinario d’invalidità da integrare al minimo anche se liquidato interamente col sistema contributivo
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 94 depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 1, comma 16, della legge n. 335 del 1995, in riferimento all’art. 3 Cost., nella parte in cui non esclude, dal divieto di applicazione delle disposizioni sull’integrazione al minimo, l’assegno ord
Quotidiano
3 luglio 2025
Fermo pesca 2024, scadenza domande il 4 luglio
Il 4 luglio è l’ultimo giorno disponibile per la presentazione della domanda relativa al riconoscimento dell’indennità per le giornate di fermo pesca (obbligatorio e non obbligatorio) per l’annualità 2024. Si ricorda, infatti, che la precedente scadenza del 16 giugno 2025 è stata prorogata al 4 lugl
Quotidiano
3 luglio 2025
Caldo al lavoro, quando scatta l'integrazione salariale dell’Inps: le istruzioni per averla
In considerazione delle condizioni climatiche attuali, caratterizzate da elevate temperature notevolmente superiori alla media stagionale, e dell’incidenza che hanno sullo svolgimento delle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse, l’Inps , con il Messaggio n. 2130/2
Informa+
3 luglio 2025
Esaurimento ADI, in arrivo un contributo straordinario fino a 500 euro
Buone notizie per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione che nel 2025 hanno terminato il primo periodo di fruizione dell’agevolazione. La scadenza riguarda coloro che hanno presentato la prima domanda per l’accesso al beneficio dal 18 dicembre 2023 e, che quindi, hanno iniziato a ricevere il soste
L’Esperto
4 luglio 2025
Incentivo per il posticipo del pensionamento, chi può chiederlo
Quali sono i lavoratori che possono chiedere l’incentivo per il posticipo del pensionamento?
Documento in PDF
Lavoro
4 luglio 2025
Unità produttiva ed operativa: requisiti e obbligo di comunicazione
Si definisce la unità produttiva lo stabilimento o la struttura finalizzata alla produzione di beni o all’erogazione di servizi, dotati di autonomia finanziaria e tecnico funzionale. La sua individuazione in base ai criteri di legge e il suo censimento presso gli istituti previdenziali ed assistenzi
Infostudio
4 luglio 2025
Bonus mamme 2025, lavoratrici beneficiarie e modalità di erogazione
Gentile Cliente, il D.L. n. 95/2025, in vigore dal 1° luglio 2025, prevede, per l’anno 2025, un integrazione al reddito da 40 euro mensili in favore delle lavoratrici autonome e dipendenti a tempo determinato in possesso di determinati requisiti. Con la presente informativa, si fornisce un quadro
Quotidiano
2 luglio 2025
Contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per il 2025
L’INPS fornisce indicazioni circa i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2025. È quanto disposto dall’ Istituto di Previdenza con la circolare n.108, pubblicata il 2 luglio. Andiamo con ordine.
Per l’anno 2025 continua ad applicarsi il D.lgs
Quotidiano
2 luglio 2025
Emergenze climatiche, firmato il Protocollo per il contenimento dei rischi sul lavoro
Firmato il protocollo quadro dal Ministro del Lavoro, Marina Calderone; un accordo tra Ministero del Lavoro, imprese e sindacati per contenere i rischi sul lavoro nelle ore più calde. Di seguito si riportano le indicazioni più rilevanti. Automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le
Quotidiano
2 luglio 2025
Amministratori di SRL, dall’adempimento PEC brutte sorprese
L’adempimento dell’obbligo Pec per i soci amministratori di società a responsabilità limitata può comportare la richiesta di iscrizione alla gestione IVS INPS di riferimento. Come noto, la Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 860 della legge n. 207/2024), ha esteso, dal 1° gennaio 2025, l’obbli
Voci trovate: 135