Ricerca

Voci trovate:  1428
Quotidiano
18 settembre 2024

Indennizzi per danno biologico: rivalutazione annuale degli importi

Con la Circolare n. 26 del 16 settembre 2024, l’Inail ha disposto gli importi del danno biologico nella misura del 5,4%, con decorrenza 1° luglio 2024. Tale rivalutazione, spiega l’Inail, va ad aggiungersi all’incremento riconosciuto per effetto delle rivalutazioni relative agli anni precedenti e
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 settembre 2024

Salva infrazioni: aumenta il risarcimento per abuso dei contratti a termine

È in vigore dal 17 settembre il Decreto Legge n. 131 del 16 settembre 2024 (cd. Salva Infrazioni), che modifica la disciplina dei contratti di lavoro a termine per adempiere ai richiami ricevuti dall’UE applicando la normativa interna alla Direttiva 1999/70/CE in materia di contratti a termine.
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 settembre 2024

Attività svolte in malattia non ritardano la guarigione: licenziamento illegittimo

Domanda - Un lavoratore impugna giudizialmente il licenziamento irrogatogli per aver prestato servizio, durante l’assenza per malattia causata da un infortunio alla mano sinistra, presso un bar di sua proprietà. Si chiede di sapere se sia legittimo l’operato della Corte d’Appello la quale accoglie l
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 settembre 2024

Inps: variazione della misura dell’interesse di dilazione e differimento delle somme aggiuntive

L’Inps – con la circolare n.89 pubblicata ieri, 16 settembre – fornisce chiarimenti inerenti la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. Si ritiene necessario pre
Leggi l'articolo
Informa+
17 settembre 2024

Fondo credito: modalità di accesso per i richiedenti Ape sociale

L’Inps – con il messaggio n. 3028 pubblicato il 13 settembre – fornisce chiarimenti in merito alle modalità di presentazione delle domande di adesione al Fondo credito, per i dipendenti già iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, in prossimità della cessazione del ser
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 settembre 2024

Piattaforme di lavoro elevabili: indicazioni ministeriali per la prevenzione degli infortuni

Con la Circolare n. 7/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni in merito alle problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE). Il Dicastero, in particolare, anche alla luce dei dati negativi riguardanti gli eventi infortu
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 settembre 2024

Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato ad agosto 2024

Comunicato dall’Istat, con la nota stampa diffusa ieri, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di agosto 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché per l
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 settembre 2024

Indennità per il patto di non concorrenza

Domanda - Un agente di commercio ricorre giudizialmente al fine di chiedere il pagamento dell'indennità per patto di non concorrenza post-contrattuale di durata biennale a seguito delle dimissioni rassegnate il 1° luglio 2020. Si chiede se sia legittimo il comportamento della Corte di appello, la qu
Leggi l'articolo
Informa+
4 novembre 2024

Pensioni 2025: novità dal Ddl di Bilancio

Il disegno di legge di Bilancio 2025, depositato alle Camere, introduce alcune novità significative nel sistema pensionistico italiano. Sebbene non sia stata varata una riforma strutturale delle pensioni come molti speravano, il governo ha confermato diverse misure esistenti, garantendo una maggiore
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Patente a crediti: cosa fare se il DURF è irregolare per carenza di versamenti

E' terminato il 31 ottobre il periodo transitorio di applicazione della disciplina di legge che ha introdotto la patente a crediti venendo dunque meno la possibilità di accedere in cantiere esibendo la sola autocertificazione trasmessa via PEC all’Ispettorato Nazionale del Lavoro. La domanda va p
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1428