Ricerca

Voci trovate:  1403
Quotidiano
5 febbraio 2025

Aumento pensioni e trattamenti di assistenza 2025

L'INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 23/2025, che introduce significative novità riguardanti la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l'anno in corso. Gli importi sono adeguati al tasso di rivalutazione provvisorio dello 0,8%, stabilito dal decreto intermini
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 febbraio 2025

Patente a crediti: è possibile modificare l’istanza?

Domanda - In caso di errore nella dichiarazione di esenzione giustificata o nella modifica delle condizioni da dichiarare per il rilascio, come posso correggere quanto dichiarato nella domanda per la patente a crediti inviata all’Ispettorato Nazionale del Lavoro? Risposta - Sono molteplici i requ
Leggi l'articolo
Lavoro
5 febbraio 2025

Autoliquidazione Inail 2024/2025: modalità di calcolo

L’Inail con l’Istruzione operativa del 24 dicembre 2024 ha fornito le istruzioni operative per determinare il premio da pagare a saldo per l’anno 2024 e in acconto per l’anno 2025. Fermo restando il termine del 17 febbraio 2025, in quanto il 16 è festivo, per il versamento del premio di autoliquidaz
Leggi l'articolo
Informa+
4 febbraio 2025

Decreto Flussi: click day dal 5 febbraio

Le indicazioni operative concernenti la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali e non nel territorio dello Stato per il triennio 2023 – 2025, sono state fornite con la circolare congiunta del Ministero dell’interno, del Ministero del lavoro e delle p
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2025

Fondoprofessioni: contributi per la formazione del personale

L’Avviso n. 6/2025 di Fondoprofessioni pubblicato nei giorni scorsi, con un importo di 400 mila euro, si rivolge alle imprese che intendono accedere al Fondo Nuove Competenze (FNC), gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Fondoprofessioni finanzierà la formazione del personale,
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 febbraio 2025

Inail: novità sui ricorsi per prestazioni correlate agli infortuni in ambito domestico

Con Circolare n. 5 del 30 gennaio 2025, l’Inail ha fornito indicazioni in merito alle novità, introdotte dall’articolo 4 della legge n. 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro), in materia di ricorsi contro i provvedimenti di definizione delle domande di prestazioni per gli infortuni in ambito domestico.
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 febbraio 2025

Busta paga e CUD: sufficienti per insinuarsi al passivo dell’azienda sequestrata

Domanda - Si chiede di sapere se sono sufficienti la busta paga e il CUD per permettere al dipendente di insinuarsi al passivo dell’azienda sequestrata. Risposta - La risposta è affermativa. Il lavoratore che intenda insinuarsi allo stato passivo della società datrice sottoposta a sequestro giu
Leggi l'articolo
Lavoro
4 febbraio 2025

Lavoro Intermittente

Il contratto di lavoro intermittente, o a chiamata, consente al lavoratore di mettersi a disposizione del datore per prestazioni lavorative discontinue o intermittenti, che vengono richieste in base alle necessità aziendali.
Premessa Definizione di lavoro intermittente Ambiti di applicazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 giugno 2024

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile

Con il decreto interministeriale del 3 giugno 2024 - emanato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità – sono state definite le modalità di redazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 giugno 2024

Trasferimento lavoratore nella regione di residenza

Domanda - Si chiede di sapere se sia legittimo il trasferimento temporaneo del dipendente pubblico, con figli minori fino a tre anni di età, ad una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale l’altro genitore esercita la propria attività lavorativa, anziché nella regione o
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1403