Ricerca

Voci trovate:  1405
L’Esperto
7 febbraio 2025

Esonero lavoratrici madri con figli: esclusa la quota a carico del datore di lavoro

Con riferimento all’esonero per le lavoratrici madri con figli, mi potreste chiarire se l’agevolazione copre anche i costi a carico del datore di lavoro?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Lavoro
7 febbraio 2025

Inps: minimali e massimali contributivi 2025

Con la Circolare n. 26/2025, l’Inps ha comunicato, relativamente all’anno 2025, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo d
Leggi l'articolo
Infostudio
7 febbraio 2025

Decontribuzione Sud PMI: ok dell’Inps per la fruizione

Gentile Cliente, con la Circolare n.32/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni per la fruizione della c.d. Decontribuzione Sud PMI di cui all’articolo 1, commi da 406 a 412, della legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025). Si tratta, come noto, dell’agevolazione contributiva prevista in favore dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Esonero contributivo lavoratrici madri con tre o più figli

Lo sgravio contributivo totale, previsto per il triennio 2024-2026, sulla quota a carico delle lavoratrici madri con tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato ex articolo 1, commi da 180 a 182, della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024), può essere applicato anche
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Restituzione anticipata NASpI per impossibilità a proseguire l’attività imprenditoriale: nuove istruzioni Inps

Con la Circolare n. 36 del 4 febbraio 2025, l’Inps, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 90/2024, ha fornito indicazioni in merito alle ipotesi di restituzione anticipata della NASpI in caso di rioccupazione prima della scadenza del periodo teorico per il quale la prestazione medes
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Fondo Nuove Competenze 3: si avvicina la data della domanda

A partire dal prossimo 10 febbraio 2025 sarà possibile presentare la domanda per accedere ai contributi finanziari previsti dal Fondo Nuove Competenze 3. Si tratta, come noto, della nuova edizione del Fondo Nuove Competenze di cui all’articolo 88 del D.L. n. 34/2020 e ss.mm.ii., finalizzato ad ac
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Decontribuzione Sud: come si applica alla somministrazione di lavoro

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), limitatamente alle microimprese e alle piccole e medie imprese che occupano
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 febbraio 2025

Dimissioni per fatti concludenti: 15 giorni di calendario comune o di effettivo lavoro?

Domanda - L’ art 19 della Legge 13 dicembre 2024, n. 203 - c.d. Collegato Lavoro - ha introdotto delle novità in materia di risoluzione del rapporto di lavoro per assenze ingiustificate. Si chiede di sapere con riguardo alla fattispecie delle cosiddette “dimissioni per fatti concludenti” se il termi
Leggi l'articolo
Lavoro
6 febbraio 2025

Quadro “RR” non compilato. Non è doloso occultamento del debito

In tema di sospensione della prescrizione dei contributi dovuti dai professionisti a seguito di iscrizione alla Gestione Separata INPS, non è configurabile un automatismo tra la mancata compilazione del quadro RR nella dichiarazione dei redditi e l'occultamento doloso del debito contributivo. Si tr
Leggi l'articolo
Lavoro
6 febbraio 2025

Nuove partite IVA: contratto misto e sconto contributivo

Dal 2025 è possibile lavorare per la stessa azienda contemporaneamente come dipendente e come lavoratore autonomo. Lo prevede il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) che lega questa opportunità al rispetto di specifici requisiti da verificare sia in capo al datore di lavoro che in capo al dipendente
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1405