Ricerca
Voci trovate: 1424
Quotidiano
17 febbraio 2025
Contestazione Disciplinare: prevale la prima consegna al dipendente
La Suprema Corte, con l'ordinanza n. 276/2025, ha chiarito un aspetto cruciale, riguardante il rapporto tra potere disciplinare, principio di tempestività e validità delle contestazioni. La pronuncia offre spunti di riflessione significativi, in particolare in merito alla decorrenza degli effetti di
L’Esperto
17 febbraio 2025
Congedo straordinario: assistenza ai familiari con disabilità grave
Domanda - Un lavoratore dipendente ha un familiare a carico con disabilità grave. Si chiede di sapere se possa usufruire del congedo straordinario per assisterlo. Risposta - La risposta è affermativa. Questo beneficio consente al dipendente di assentarsi dal lavoro, con copertura retributiva e co
Quotidiano
15 febbraio 2025
Azienda sequestrata. Licenziamenti ad opera dell’amministratore giudiziario
L'amministratore giudiziario, in virtù di quanto stabilisce il Codice antimafia (D.lgs. n. 159/2011), può risolvere il rapporto con il dipendente indagato, senza il rispetto delle garanzie procedimentali del licenziamento disciplinare, purché sia indicata la motivazione del recesso. È quante merge
Quotidiano
15 febbraio 2025
Inail: regime assicurativo ordinario per le cooperative di facchinaggio svolto nelle aree portuali
Con la Circolare n. 13 del 5 febbraio 2025, l’Inail ha fornito istruzioni in merito all’imponibile retributivo ai fini assicurativi da applicare alle società cooperative di facchinaggio svolto nelle aree portuali derivanti dalla trasformazione delle compagnie e gruppi portuali di cui alla legge 84/
Quotidiano
15 febbraio 2025
Pescatori autonomi: comunicate dall’Inps le aliquote di contribuzione per il 2025
Con la Circolare n. 41/2025 dello scorso 12 febbraio, l’Inps ha comunicato le aliquote vigenti, relative all’anno 2025, per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca. Giova, infatti, ricordare che tali lavoratori sono soggetti alla legge n. 250/1958 e sono tenuti a versare all'Istitut
Quotidiano
15 febbraio 2025
Utilizzo improprio permessi per attività ludiche: legittimità del licenziamento per giusta causa
La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2157 del 30 gennaio 2025, Sezione Lavoro, ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore che ha utilizzato i permessi retribuiti ex lege 104/1992 per attività diverse dall'assistenza al familiare disabile, configura
Lavoro
17 febbraio 2025
Conguaglio contributivo: gestione fringe e detassazione
Ogni anno i datori di lavoro sono tenuti ad operare le operazioni di conguaglio contributivo, verificare la corretta applicazione delle aliquote contributive correlate all’imponibile e accertare l’imputazione all’anno di competenza di alcuni emolumenti variabili. Gli eventi o elementi che hanno dete
Informa+
14 febbraio 2025
Decreto Flussi 2025: distribuite le prime quote per lavoro stagionale
Al via la prima distribuzione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali delle quote previste dal decreto flussi 2025, in modo da consentire il rilascio dei nulla osta lavoro a fronte delle domande presentate agli Sportelli Unici per l’immigrazione. Per completezza si ricorda che i
Quotidiano
14 febbraio 2025
Lavoratori stranieri: attribuite le prime quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non)
Con la Nota direttoriale n. 1054 del 12 febbraio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto all’attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non), in modo da consentire il rilascio dei nulla osta al lavoro a
Quotidiano
14 febbraio 2025
Contestazione disciplinare e diritto di difesa: per la Cassazione conta l'invio, non la ricezione
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2066 del 29 gennaio 2025, Sez. Lavoro, ha fornito un'importante precisazione in merito all'interpretazione dell'art. 7, comma 5, della Legge n. 300/1970, Statuto dei Lavoratori, e delle analoghe disposizioni contenute nei contratti collettivi, stabilendo ch
Voci trovate: 1424