Ricerca
Voci trovate: 1407
Informa+
23 aprile 2025
Bonus anziani over 80, pubblicato il decreto in GU: come richiedere gli 850€
Il bonus anziani over 80 è un contributo economico destinato agli anziani non autosufficienti, introdotto in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. Questa misura di sostegno mira a potenziare l’assistenza domiciliare e a promuovere l’autonomia degli anziani, offrendo un aiuto conc
Informa+
23 aprile 2025
Flussi di pensionamento, monitoraggio per l’anno 2024 e primo trimestre 2025
Pubblicato il report relativo al monitoraggio dei flussi di pensionamento, redatto dall’Istituto Nazionale di Previdenza (INPS), che fornisce i dati sulle pensioni con decorrenza nel 2024 e nel primo trimestre del 2025, rilevati al 2 aprile 2025. Di seguito forniremo un quadro approfondito dei d
Quotidiano
24 aprile 2025
Rider, applicabile la disciplina del lavoro intermittente
Tra le tipologie contrattuali previste dal nostro ordinamento per il lavoro subordinato, la fattispecie più adatta a descrivere l’attività dei rider è il lavoro intermittente, disciplinato dagli articoli 13 e 17 del D.lgs. n. 81/2015. In tal senso si è espresso il Ministero del Lavoro e delle Pol
Quotidiano
23 aprile 2025
Riduzione contributiva INPS, mancano le istruzioni
A ridosso della scadenza del primo pagamento della rata trimestrale dei contributi INPS per artigiani e commercianti, prevista per il 16 maggio, si attendono ancora le istruzioni operative relative alla riduzione contributiva del 50% prevista dalla Manovra 2025. È questa la denuncia da parte del
L’Esperto
24 aprile 2025
Riders, forme contrattuali per lo svolgimento dell’attività
Domanda - Si chiede di sapere quali siano le principali forme contrattuali identificate per i lavoratori delle piattaforme digitali (rider) secondo le nuove indicazioni di prassi? Risposta - Secondo le nuove indicazioni del ministero del lavoro contenute nella circolare n. 9/2025, le principali f
Lavoro
24 aprile 2025
Conciliazione solo in “sede protetta”
La conciliazione in sede sindacale non può essere validamente conclusa presso la sede aziendale, in quanto quest'ultima non può essere annoverata tra le sedi protette, mancando del carattere di neutralità indispensabile a garantire, unitamente all'assistenza prestata dal rappresentante sindacale, la
Lavoro
24 aprile 2025
Inps, riscatto agevolato della laurea
Anche nel 2025 è possibile convertire gli anni universitari in anni contributivi attraverso il riscatto agevolato della laurea. Questa agevolazione offre un risparmio significativo fino al 70% rispetto al riscatto ordinario per la durata legale degli studi. Tuttavia, quest'anno si sono verificati no
Quotidiano
23 aprile 2025
Inail, rateazione dei premi assicurativi meno onerosa
Con la Circolare n. 27/2025 del 22 aprile scorso, a seguito della decisione della Banca Centrale Europea (BCE) del 17 aprile 2025, l’Inail ha modificato il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e la misura delle sanzioni civili. La BCE, infatti, ha ridott
Quotidiano
23 aprile 2025
Editoria, novità per il recupero quote TFR maturate in CIGS
Fornite le istruzioni operative e contabili destinate alle imprese editoriali per il recupero delle quote di TFR maturate in regime di contratto di solidarietà con trattamento di integrazione salariale straordinaria (GICS) in vigenza del regime assicurativo e regolamentare dell’INPGI. È quanto c
Quotidiano
22 aprile 2025
Decreto PA, in arrivo aumenti di 300 euro al mese per i dipendenti pubblici negli enti locali
Il decreto PA fornisce disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. L’esame del decreto (Dl n.25/2025) è atteso in Aula a Montecitorio in mattinata, le votazioni per l’esame del disegno di legge di conversione del citato decreto, partiranno dalle or
Voci trovate: 1407