Ricerca

Voci trovate:  1389
Quotidiano
25 luglio 2025

Inps, sospensione degli atti dall’1 al 31 Agosto 2025

Con il Messaggio n. 2359/2025, l’Inps comunica che dall’1 al 31 agosto 2025 compreso provvederà a sospendere tutta una serie di atti di notifica al fine di agevolare gli adempimenti dei soggetti contribuenti e dei loro intermediari. L’Istituto, nello specifico, sospenderà: la notifica dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 luglio 2025

Autoliquidazione 2025/2026, basi di calcolo disponibili esclusivamente nel formato JSON

Con un avviso pubblicato sul proprio portale istituzionale, l’Inail ha reso noto che a partire dalla campagna di autoliquidazione 2025/2026, le basi di calcolo saranno rese disponibili esclusivamente nel formato JSON e il formato TXT, precedentemente utilizzato, non sarà più supportato. Questa e
Leggi l'articolo
Lavoro
28 luglio 2025

Patente a crediti, come ottenere i crediti premiali

La patente a crediti obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili espone al suo interno un punteggio di base, attribuito in fase di emissione del documento, e dei crediti aggiuntivi che vengono Il nuovo portale, accessibile tramite SPID o CIE, consente
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 luglio 2025

Bonus nuovi nati, l’Inps concede più tempo per la presentazione della domanda

Più tempo per la presentazione della domanda di accesso al Bonus nuovi nati da 1.000 euro previsto dalla legge di Bilancio 2025 (articolo 1, commi da 206 a 208, della legge n. 207/2024). Lo rende noto l’Inps con il Messaggio n. 2345/2025 , in cui è specificato che il termine indicato al paragrafo 3
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 luglio 2025

Smartworking e bonus natalità nei piccoli comuni montani

Dopo l’approvazione con modificazioni da parte della Camera, è ora in discussione al Senato il ddl che introduce disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane. Tra le misure contenute, rimangono confermate quelle riguardati l’esonero contributivo per agevolare lo smartworki
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 luglio 2025

Contributo straordinario per sospensione ADI, novità nel ddl di conversione del decreto comparti produttivi

Nella giornata del 23 luglio 2025, il Senato ha approvato, con modificazioni, il ddl di conversione del D.L. n. 92/2025, che introduce, tra l’altro, una serie di misure in favore delle imprese operanti nelle aree di crisi industriale complessa, degli occupati in gruppi di imprese, dei lavoratori in
Leggi l'articolo
Infostudio
25 luglio 2025

Decreto flussi settore turistico-alberghiero, precompilazione domande entro il 31 luglio

Gentile Cliente, come previsto dalla Circolare congiunta 9032/2024, fino alle ore 20:00 del 31 luglio 2025 è possibile effettuare la precompilazione delle domande per le richieste di nulla osta al lavoro, in relazione alle restanti quote previste per il lavoro subordinato stagionale nel settore tu
Leggi l'articolo
Lavoro
25 luglio 2025

Assunzione per sostituzione: criteri di valutazione in caso di interdizione

Un datore di lavoro che assume un dipendente per sostituire un lavoratore in maternità può beneficiare di uno sgravio contributivo del 50% sui contributi a carico del datore di lavoro, a condizione che l'azienda abbia meno di 20 dipendenti. Questo incentivo si applica ai contributi previdenziali IN
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 luglio 2025

Pensione Quota 103, chi matura i requisiti entro il 31 dicembre può presentare domanda anche in un momento successivo

Avendo già maturato 41 anni di contributi e considerato che nel prossimo mese di agosto raggiungerò i 62 anni di età minima necessari per accedere quota 103, vorrei sapere se il tempo per fare domanda si esaurisce al 31 dicembre 2025.
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 luglio 2025

Assicurazione INAIL strutturale per studenti e personale docente

Con 78 voti favorevoli, 59 contrari e nessuna astensione, il Senato ha approvato, con modificazioni, il ddl di conversione del D.L. n. 90/2025 in materia di università e ricerca, istruzione e salute (cd. decreto università), che passa ora all'esame della Camera. Tra le disposizioni di interesse,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1389