Ricerca
Voci trovate: 1428
Lavoro
19 febbraio 2025
Rapporto di lavoro domestico
L’ISTAT ha comunicato, nella misura del +0,8%, la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2023 – dicembre 2023 e il periodo gennaio 2024 – dicembre 2024. Conseguentemente, sono state determinate i nuovi mi
Lavoro
19 maggio 2025
Bonus donne e giovani: contribuzione non esonerabile e limiti al cumulo
I Bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione sono oggetto delle Circolari INPS 90 e 91del 2025 che offrono le indicazioni differenziate per la materiale applicazione delle misure, al fine di adeguarle alle condizioni europee, ma soprattutto delineano le quote di contribuzione a carico del d
Quotidiano
15 maggio 2025
INPS amplia il progetto “EASY INPS”, nuove funzionalità per la gestione delle note di rettifica
Con l’obiettivo di migliorare il supporto agli intermediari e ai datori di lavoro nella gestione delle anomalie contributive, l’INPS ha avviato il progetto “EASY INPS”. Attraverso il messaggio n. 666 del 13 febbraio 2024, l’Istituto ha illustrato le prime funzionalità del sistema, pensate per sempli
Quotidiano
16 maggio 2025
Bonus Donne e Bonus Giovani al via: chi può richiederli e come fare domanda
Disponibile a partire da oggi la procedura telematica per la richiesta del Bonus Donne e del Bonus Giovani introdotti dal decreto Coesione, così come indicato nelle Circolari Inps n. 90 e 91 del 12 maggio 2025, con cui l’Istituto ha fornito le indicazioni operative per la loro fruizione. Si trat
Quotidiano
16 maggio 2025
Artigiani e Commercianti, in scadenza i contributi sul minimale di reddito
Ultimo giorno per il pagamento dei contributi sul minimale di reddito, dovuti dagli Artigiani e dai Commercianti in relazione al primo trimestre 2025. Il versamento, infatti, deve essere effettuato entro il 16 maggio 2025. A riguardo, si segnala che, ad oggi, per i nuovi iscritti nel 2025, non è
Informa+
15 maggio 2025
Visite mediche di controllo, come possono richiederle i datori di lavoro
I datori di lavoro, sia pubblici che privati, devono sapere come richiedere le Visite Mediche di Controllo (VMC) tramite il Portale INPS per monitorare i lavoratori assenti per malattia. Il servizio consente di inviare richieste singole o multiple, semplificando il processo. Le nuove funzionalit
Quotidiano
16 maggio 2025
Indennità fermo pesca 2024, domande entro il 16 giugno
Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale n. 1222 del 17 aprile 2025, relativo al riconoscimento dell’indennità per le giornate di fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio per l’annualità 2024. Il decreto, ammesso alla registrazione dell’Ufficio di
Infostudio
16 maggio 2025
Bonus giovani e Bonus donne: beneficiari e modalità di presentazione della domanda
Gentile Cliente, a seguito della pubblicazione dei decreti attuativi del Bonus Giovani e del Bonus Donne, rispettivamente previsti dagli artt. 22 e 23 del decreto Coesione, l’Inps, con le Circolari n. 90/2025 e 91/2025, ha reso pienamente operative le misure agevolative, che consentiranno ai dator
Quotidiano
20 dicembre 2024
Autorizzati gli incentivi per i datori di lavoro agricoli colpiti dall’alluvione del 2023
Con una nota stampa dello scorso 17 dicembre, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato l’autorizzazione, da parte della Commissione europea, degli incentivi per i datori di lavoro agricoli colpiti dall’alluvione del 2023 (decisione C (2024) 8990 "final" del 13 dicembre 2024).
Infostudio
20 dicembre 2024
Collegato Lavoro: novità in arrivo
Gentile Cliente, l'11 dicembre 2024 è stato definitivamente approvato il disegno di legge Lavoro collegato alla legge di Bilancio con cui sono state introdotte una serie di norme di semplificazione e regolazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, disciplina dei contratti, adem
Voci trovate: 1428