Ricerca
Voci trovate: 1418
Lavoro
26 giugno 2025
Lavoro part-time: gestire una pluralità di contratti
Spesso, e per svariate ragioni, accade che un lavoratore svolga la propria prestazione alle dipendenze di più di un datore di lavoro. Il nostro ordinamento non prevede un divieto specifico in tal senso, tuttavia la disciplina vigente in materia di rapporti di lavoro impone il rispetto di una serie d
Informa+
24 giugno 2025
Lavoratori autonomi artigiani e commercianti, Osservatorio INPS 2024
Nel 2024 il numero degli artigiani e dei commercianti italiani continua a scendere, evidenziando un cambiamento strutturale nel panorama del lavoro autonomo. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Statistico INPS sui lavoratori iscritti alle gestioni speciali.
Gli artigiani iscritti alla gestio
Quotidiano
24 giugno 2025
INPS, nuova modalità di videochiamata: si parte dal 1° luglio
Importanti novità per gli utenti interessati a contattare l’Inps senza doversi recare fisicamente nelle strutture dislocate sul territorio. Con il Messaggio n. 1979/2025, infatti, l’Istituto di Previdenza comunica l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento dell’efficacia, della facil
L’Esperto
25 giugno 2025
Le tipologie di contratto di apprendistato
Domanda - Si chiede di sapere quante tipologie di apprendistato sono previste nel nostro ordinamento legislativo. Risposta - Esistono tre tipi di apprendistato: l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di speci
Lavoro
25 giugno 2025
Monetizzazione delle ferie, quando è possibile?
Con l’avvicendarsi della stagione estiva, i lavoratori, e soprattutto i datori di lavoro, si chiedono se è possibile rinunciare alle ferie in cambio del pagamento dell’indennità sostitutiva. Facciamo il punto.
Premessa Criteri di maturazione e di godimento delle ferie La cessione delle feri
Quotidiano
23 giugno 2025
Inail, rivalutate le prestazioni per infortunio e malattia professionale
Con la Circolare n. 37/2025, l’Inail rende noto che, con decorrenza 1° gennaio 2025, è stata rivalutata la misura delle retribuzioni da utilizzare per la liquidazione delle rendite corrisposte agli assicurati dei settori industria, navigazione, agricoltura e infortuni in ambito domestico, nonché le
Quotidiano
24 giugno 2025
INPGI, in scadenza la seconda rata dei contributi minimi 2025
Si avvicina la scadenza della seconda rata di versamento dei contributi minimi INPGI da parte dei soggetti che hanno scelto il pagamento rateale. Si ricorda, infatti, che da quest’anno il pagamento del contributo minimo dovuto dagli iscritti può essere effettuato anche in 3 rate anticipate, con scad
Quotidiano
23 giugno 2025
NoiPA, via al pagamento di giugno: per gli statali 500 euro in più
Al via oggi, lunedì 23 giugno, l’accredito dello stipendio di giugno per i dipendenti pubblici, che troveranno sul proprio cedolino degli importi più alti. Complici dell’aumento, l’erogazione degli arretrati dei benefici del taglio del cuneo fiscale e l’indennità di vacanza contrattuale. L’increm
Lavoro
24 giugno 2025
ISCRO 2025, requisiti e modalità di presentazione della domanda
Dal 16 giugno scorso è nuovamente attivo il servizio di presentazione delle domande ISCRO per l’annualità 2025. Si tratta dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, riconosciuta a favore dei liberi professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplic
Quotidiano
23 giugno 2025
Bonus giovani under 35, come cambiano i requisiti di accesso
Con la pubblicazione del recente Messaggio Inps n. 1935/2025, è stato aggiunto un ulteriore requisito di accesso al Bonus giovani under 35 previsto dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). Si tratta, nello specifico, dell’estensione al Bonus di cui
Voci trovate: 1418