Ricerca
Voci trovate: 1417
Quotidiano
23 maggio 2025
Ferrovieri, accordo raggiunto: 230 euro in più al mese e mille euro di bonus
In arrivo il rinnovo del contratto aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, scaduto a dicembre 2023. È stata sottoscritta, infatti, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale dal Gruppo FS Italiane e dalle Organizzazioni Sindacali Fil – Cgil, Fit – Cisl, Uiltrasporti, Ugl
Lavoro
26 maggio 2025
Bonus Coesione, come gestire il limite de minimis?
Anche le agevolazioni contributive introdotte dal decreto Coesione rientrano tra gli incentivi all’occupazione ed allo sviluppo delle imprese soggetti al Regolamento Europeo in materia di aiuti di stato. A tutela della libera concorrenza nel mercato interno all’Unione Europea, infatti, gli Stati mem
Quotidiano
26 maggio 2025
Retribuzione giusta, il Tribunale di Vicenza boccia il CCNL Servizi Fiduciari
La sentenza del Tribunale Ordinario di Vicenza, Sezione Civile - Settore delle controversie di lavoro, n. 142/2024 R.G. Lav., pronunciata il 15 aprile 2025 dalla Dott.ssa Giulia Beltrame, affronta un tema di grande attualità: la compatibilità delle previsioni contrattuali collettive in materia retr
Quotidiano
23 maggio 2025
Contribuzione in agricoltura, il contratto di soccida: a cosa prestare attenzione
Con la Circolare n. 94 del 21 maggio 2025, l’INPS ha fornito importanti chiarimenti in merito alla contribuzione previdenziale nel settore agricolo relativamente all’utilizzo del contratto di soccida. L’Istituto, in particolare, è intervenuto per ridurre il contenzioso previdenziale in essere e
Quotidiano
23 maggio 2025
Obbligo assicurativo Inail, esclusi gli istruttori Sportivi di ASD e SSD senza contratto
Con la Circolare n. 31/2025, l’Inail ha fornito importanti chiarimenti in merito alla sussistenza dell’obbligo assicurativo degli associati di Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e dei soci delle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) che, oltre a partecipare alla vita associativa, svolgan
L’Esperto
23 maggio 2025
Fringe benefit per neoassunti che trasferiscono la residenza, limite annuo non cumulabile
Con riferimento ai fringe benefit fino a 5.000 euro per i lavoratori che trasferiscono la residenza, mi potreste chiarire se, in caso di mancato utilizzo integrale del plafond di 5.000 euro nel primo anno, la parte residua si può trasferire all’anno successivo?
Documento in PDF
Lavoro
23 maggio 2025
Diritto di precedenza: obbligo anche per gli stagionali
Quello del diritto di precedenza costituisce uno dei principi più dibattuti, articolati e delicati del panorama giuslavoristico italiano, richiamato anche dalla disciplina attuativa dei Bonus Coesione. Si tratta di un diritto soggettivo, disponibile e complesso da gestire. Inoltre, pur in assenza di
Quotidiano
21 maggio 2025
RedEst 2025 al via dal 22 maggio: dichiarazioni reddituali per i pensionati all’estero, e riapertura della Campagna 2024
L’INPS ha ufficialmente comunicato, con il messaggio del 21 maggio 2025, l’avvio della Campagna RedEst 2025 a partire dal 22 maggio 2025. L’iniziativa, che riguarda l’anno di reddito 2024, consente ai titolari di prestazioni collegate al reddito e residenti all’estero di dichiarare telematicamente
Quotidiano
21 maggio 2025
INPS, obblighi contributivi per i funzionari pubblici nelle istituzioni europee: i chiarimenti
Con la circolare n. 93 del 21 maggio 2025, l’INPS fornisce una serie di chiarimenti in merito agli obblighi contributivi del personale dipendente delle Amministrazioni pubbliche italiane, collocato fuori ruolo per impieghi temporanei nelle Istituzioni dell'UE. Vediamo le novità e gli adempimenti.
Con
Lavoro
22 maggio 2025
Minimi retributivi Inail per i premi 2025
Con la Circolare n. 29/2025, l’Inail ha definito i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno in corso. Il limite minimo di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti, è uguale a 57,32 euro, calcolato applicando la
Voci trovate: 1417