Ricerca

Voci trovate:  1405
Quotidiano
1 marzo 2025

Lavoratori del trasporto pubblico locale: rimborso indennità di malattia anno 2024

Con un comunicato dello scorso 27 febbraio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha reso noto che entro il 31 marzo 2025, a pena di decadenza, dovrà essere trasmessa la documentazione necessaria al fine beneficiare del rimborso dell'indennità di malattia per le aziende del traspor
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 febbraio 2025

Sgravio ZES unica: quando e come si può cumulare?

Il decreto Coesione del 2024 ha introdotto quattro nuove tipologie di sgravi contributivi che stanno per trovare piena applicazione. Le misure si rivolgono ai datori di lavoro privati per l’assunzione di donne, giovani under 35 o soggetti che hanno compiuto i 35 anni di età purché impiegati nel Mezz
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 febbraio 2025

Licenziamento disciplinare in caso di sequestro preventivo dell’azienda

La recente pronuncia della Corte di Cassazione, n. 2803 del 5 febbraio 2025, riapre il dibattito sui confini tra tutela del lavoratore e prerogative gestionali in contesti di amministrazione giudiziaria, focalizzandosi sulla legittimità del licenziamento intimato da un amministratore giudiziario a u
Leggi l'articolo
Infostudio
28 febbraio 2025

ISEE 2025: nuove regole e criteri di calcolo

Gentile Cliente, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce, con decorrenza 5 marzo 2025, le nuove regole per il calcolo dell’ISEE. Si tratta di una serie di modifiche al regolamento da applicare che prevedono esenzioni specifiche per alcuni titoli di risparmio e specifiche
Leggi l'articolo
Lavoro
28 febbraio 2025

Conciliazione Sindacale

La conciliazione sindacale rappresenta un'importante alternativa per la risoluzione delle controversie di lavoro, offrendo un percorso negoziale assistito tra datore di lavoro e dipendente. Uno strumento chiave nel panorama giuslavoristico italiano per la tutela dei diritti e la composizione dei con
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 febbraio 2025

Bonus Zes cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni

Ho appreso che è stato emanato il decreto attuativo per il bonus ZES introdotto dal decreto Coesione. Mi potreste chiarire se l’esonero è cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Informa+
27 febbraio 2025

ADI: percorso per i beneficiari con obblighi di attivazione lavorativa e sociale

Sono disponibili due nuovi strumenti operativi per accompagnare i beneficiari e gli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI), nell’applicazione del percorso dedicato ai nuclei familiari con all’interno componenti con obbligo di attivazione lavorativa e sociale. Di fatti, per accedere alla misur
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 febbraio 2025

Detrazioni 2025: INPS recepisce le novità della legge di bilancio

Il limite di reddito per poter essere considerati familiari fiscalmente a carico è fissato dal TUIR: 4.000 euro, in relazione ai figli di età non superiore a 24 anni; 2.840,51 euro, in relazione ai figli di età superiore a 24 anni. Con riferimento ai cittadini stranieri che sono fiscalmente r
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 febbraio 2025

Uso improprio dell'auto aziendale: una possibile causa di licenziamento

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 3607 del 12 febbraio 2025, sezione lavoro, ha ribadito la possibilità per il datore di lavoro di ricorrere al licenziamento nel caso in cui un dipendente utilizzi l'auto aziendale per scopi estranei all'attività lavorativa durante l'orario di servizio. L
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 febbraio 2025

Opzioni pensionistiche per professionisti con 40 anni di contributi

Domanda - Si chiede di conosce quali siano le opzioni pensionistiche per i professionisti con 40 anni di contributi, cercando evidenziare come diverse casse previdenziali professionali consentano ancora l'accesso alla pensione anticipata con tale requisito. Risposta - Diverse Casse previdenziali
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1405