Ricerca
Voci trovate: 358
Quotidiano
8 luglio 2024
Proroga e sospensione di adempimenti, versamenti e avvisi bonari nella “pausa estiva”
Nel mese di agosto (e in parte anche oltre) risultano prorogati e/o sospesi diversi termini di natura procedimentale, tra cui quello per effettuare adempimenti e versamenti tributari, per produrre documenti e informazioni nell’ambito di verifiche (non “sostanziali”) e per versare quanto dovuto sulla
Informa+
5 luglio 2024
Redditi dei terreni: quadro RA modello redditi 2024
Chi possiede il terreno o è titolare di altro diritto reale è destinatario sia di reddito dominicale che di reddito agrario, nel caso in cui svolga direttamente l’attività agricola. Se quest’ultima, invece, viene svolta da un’altra persona, al proprietario spetta comunque il reddito dominicale, ment
Quotidiano
5 luglio 2024
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: aliquote contributive 2024
Con la Circolare n. 80/2024 del 4 luglio, l’Inps ha fornito le indicazioni relative alla contribuzione dovuta dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2024, illustrando altresì termini e modalità di pagamento. Aliquota contributiva FPLD - Anche per il 2024 conti
Informa+
3 luglio 2024
Bonus colonnine domestiche: al via le domande dall’8 luglio 2024
Dalle ore 12:00 dell’8 luglio 2024 è possibile presentare le domande per il “Bonus colonnine domestiche”, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni. Con il decreto del 12 giugno 2024 il Ministero delle Impres
Quotidiano
3 luglio 2024
Trascrizioni dei sequestri conservativi: trattamento ai fini dell’imposta ipotecaria
Con la Risoluzione n. 33/E del 2 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta fornendo una consulenza giuridica, in materia di trascrizioni dei sequestri conservativi, effettuate ai sensi degli articoli 74 e 75 del D. Lgs. n. 174/2016 (Codice di giustizia contabile) a tutela delle ragioni erar
Informa+
28 giugno 2024
Agenzia Entrate-Riscossione: comunicazioni di solleciti, preavvisi e avvisi inviate ai cittadini
Nel caso in cui un contribuente non provveda al versamento delle somme dovute al Fisco, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, prima di attivare le procedure del recupero, procede all’invio di avvisi, preavvisi e solleciti di pagamento. Con una notizia del 10 giugno 2024, l’Agenzia riepiloga le comuni
Informa+
27 giugno 2024
Soggetti ISA: versamenti al 31 luglio senza maggiorazione
I versamenti del saldo e gli acconti possono essere effettuati da soggetti ISA e contribuenti minimi entro il 31 luglio 2024 senza maggiorazione. Tale proroga è completamente staccata dall’adesione al concordato preventivo biennale. La maggiorazione dello 0,40% si applica nel caso in cui i versament
Quotidiano
27 giugno 2024
Contributi obbligatori 2024 per IAP, coltivatori diretti, coloni e mezzadri
Comunicati dall’Inps gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2024, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali (IAP). I dettagli sono contenuti nella Circolare n. 74/2024 del 25 giugno, con cui l’Istituto ha ricordato che, per i suddetti contribu
Informa+
26 giugno 2024
Imposta di soggiorno: invio dichiarazione entro il 30 giugno 2024
La dichiarazione dell’imposta di soggiorno (anno 2023) deve essere inviata entro il 30 giugno 2024, utilizzando l’applicativo messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate. I soggetti interessati dalla scadenza sono i gestori delle strutture ricettive, i titolari di B&b e coloro che stipulano cont
L’Esperto
26 giugno 2024
Amministratori inclusi (anche) nel “nuovo” regime impatriati, ma attenzione alla durata della residenza estera
Domanda - Un cittadino italiano e uno portoghese, entrambi amministratori di società facenti parte del medesimo gruppo, hanno trasferito la propria residenza in Italia nel corso del 2024, dopo essere stati residenti all’estero, rispettivamente, dal 2019 e dal 2016. Una volta rientrati in Italia i du
Voci trovate: 358