Ricerca

Voci trovate:  653
Quotidiano
23 maggio 2025

CNDCEC e riforma ordinamento professione, la categoria merita rispetto

La comunicazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in tema di riforma dell’Ordinamento appare essere fuorviante oltre che condotta in modo discutibile sul piano istituzionale, ragione per la quale l’Associazione Nazionale Commercialisti ritiene doverosa un
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, c’è tempo fino al 30 settembre: le modalità di accesso

I contribuenti che esercitano attività di impresa, arti o professioni possono aderire alla proposta del Concordato Preventivo Biennale per i periodi d’imposta 2025-2026. Per l’adesione ci sono 30 giorni di tempo, l’ultimo giorno utile sarà il 30 settembre 2025. Le comunicazioni, sia di adesione
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2025

Concordato Preventivo Biennale e Ravvedimento: guida alla corretta contabilizzazione fiscale secondo l’OIC 25

In un precedente intervento ci siamo occupati dell’informativa di bilancio conseguente all’adesione al concordato preventivo biennale ed al regime del ravvedimento . Il presente documento è dedicato agli aspetti contabili dei citati istituti. Invero, la contabilizzazione delle imposte per le imp
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2025

Commercialisti, determinazione del compenso per l’attività di domiciliazione

Il commercialista, per l’attività di domiciliazione della sede legale di un cliente presso il proprio Studio, può chiedere un compenso di 100,00 euro al mese, suscettibile di maggiorazioni o diminuzioni in base alla complessità o alla mole delle attività compiute per la parte assistita. È questa
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 aprile 2025

Cassa dei Commercialisti, al via le domande per il contributo formativo e mutui

La Cassa Dottori Commercialisti ha stanziato 2,5 milioni di euro per l’erogazione di contributi assistenziali diretti a supportare la formazione professionale e ad agevolare gli iscritti, che hanno sottoscritto un finanziamento o un mutuo. L’Ente ha aumentato sempre più il suo impegno a sostegno
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 novembre 2024

C.N.D.C.E.C. Pareri su STP e cancellazione dall’Albo dell’indagato

Si segnala il “Pronto Ordini” n. 74/2024, pubblicato il 29 ottobre, con il quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito parere tendenzialmente favorevole all’iscrizione - all’apposita sezione speciale dell’Albo - di una Società tra Professionisti (STP
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Patente a crediti: cosa fare se il DURF è irregolare per carenza di versamenti

E' terminato il 31 ottobre il periodo transitorio di applicazione della disciplina di legge che ha introdotto la patente a crediti venendo dunque meno la possibilità di accedere in cantiere esibendo la sola autocertificazione trasmessa via PEC all’Ispettorato Nazionale del Lavoro. La domanda va
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Concordato preventivo biennale. Da oggi fino al 7 novembre, la Categoria è in sciopero

Da oggi fino al 7 novembre, come proclamato dalle Associazioni nazionali ANC – ANDOC - FIDDOC – UNICO i commercialisti saranno in astensione collettiva dall’invio dei Modelli Dichiarazione Redditi 2024 e dei modelli Irap. Le richieste, formulate con tempestività e rimaste inascoltate, di un prov
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Concordato preventivo: dai commercialisti nuova richiesta di proroga

Il Consiglio nazionale dei commercialisti torna a chiedere con forza una proroga dei termini per l’adesione al concordato preventivo biennale, in scadenza domani, 31 ottobre. In una lettera inviata al Viceministro dell’Economia Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ru
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Necessaria la remissione in termini. Il MEF intervenga con urgenza sugli scarti dei MOD. F24

Da ogni parte d’Italia giungono preoccupanti segnalazioni relative agli scarti del Mod. F24, con motivazione “Squadratura contabile sezione erario”, eseguiti dalla giornata di ieri e che continuano inarrestabili anche in questi stessi minuti. È l’ennesimo malfunzionamento, in un brevissimo spazi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  653