Ricerca

Voci trovate:  613
L’Esperto
24 gennaio 2025

Riorganizzazione studio professionale: principio di neutralità

Domanda - Il conferimento di uno studio dentistico individuale in uno studio associato dal 2025 è fiscalmente neutro? Risposta - La risposta è positiva. L’articolo 5 comma 1 lettera d) del D.Lgs. n.192/2024 ha inserito nel Tuir l’articolo 117-bis, che introduce il principio di neutralità fiscal
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

CPB. Comunicazione sospensione attività professionale

Si segnala che, con il Pronto Ordini n. 96/2024, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito indicazioni in merito di Concordato Preventivo Biennale (CPB), con particolare riguardo alla comunicazione della sospensione dell’attività professionale. Al CNDC
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Fondazioni “pubbliche”. Il documento dei commercialisti

In risposta alle sollecitazioni pervenute da diversi operatori, il Consiglio Nazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabile – per il tramite dell’Osservatorio “Enti pubblici e Società partecipate” – ha pubblicato il documento “Fondazioni Pubbliche”, nel quale vengono esaminati alcuni p
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 gennaio 2025

ADC: bollino rosso sulle scadenze fiscali

L’Associazione dei Dottori Commercialisti, tramite un comunicato stampa, esterna il proprio disappunto relativamente al nuovo calendario fiscale, ricco di adempimenti, rispetto agli altri anni, anche per le nuove scadenze aggiuntesi in seguito al concordato preventivo che è stato svincolato dalla di
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 gennaio 2025

Commercialisti: il processo di implementazione dei fattori ESG nelle PMI

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato l’informativa Reporting di Sostenibilità n. 11 – Gennaio 2025 dal titolo “Il processo di implementazione dei fattori ESG nelle PMI”. Il documento, a cura di Stefania Milanesi, Emmanuela Saggese e Michela So
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

Commercialisti: “direttiva case green”

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno diffuso il documento “Primo esame della Direttiva sulla Prestazione Energetica nell'Edilizia, e meglio conosciuta come Direttiva Case Green”, che fornisce una prima analisi della Direttiva senza approfondire gli aspetti tecnici delle si
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

TEO, deduzione integrale secondo il principio di cassa

Per il professionista che esercita l’attività di commercialista o altra professione in campo tributario il corrispettivo sostenuto per l’utilizzo di TEO - il nuovo Assistente Virtuale di Fiscal-Focus - costituisce un costo deducibile secondo il principio di cassa. Gli oneri sostenuti per l’utilizzo
Leggi l'articolo
Fisco
20 gennaio 2025

Decreto IRES/IRPEF: le modifiche al conferimento di partecipazioni

La riforma della fiscalità delle operazioni straordinarie operata dal D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 16 dicembre 2024) impatta in modo significativo sul tema del conferimento di partecipazioni. Le novità avranno efficacia ai conferimenti di partecipazioni c
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 gennaio 2025

Commercialisti: antiriciclaggio, approvate le nuove regole tecniche

Più agevole l’assolvimento degli obblighi antiriciclaggio per i dottori commercialisti. Importanti semplificazioni sui principali adempimenti antiriciclaggio a carico dei Commercialisti in tema di autovalutazione del rischio, adeguata verifica della clientela e conservazione documentale. Il Consigl
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 gennaio 2025

Commercialisti: rassegna delle novità Iva 2025

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Rassegna delle novità IVA 2025” in cui sono sinteticamente riportate le novità relative all’IVA contenute nella legge di Bilancio 2025 n.207/2024 e nel decreto Milleproroghe n. 202/2024 oltre ad altre novità IVA
Leggi l'articolo
Voci trovate:  613