Ricerca
Voci trovate: 643
Quotidiano
14 agosto 2025
Contratto di patrocinio tra curatore e professionista. Accordo sul compenso
Il contratto di patrocinio legale tra curatore fallimentare e avvocato è libero nel contenuto, purché rispetti i parametri delle tabelle forensi e il divieto per il professionista di percepire, in tutto o in parte, una quota del bene oggetto della prestazione o della ragione litigiosa, ma è vincolat
Quotidiano
26 luglio 2025
Valore di mercato per le cripto-attività oggetto di monitoraggio
Il monitoraggio fiscale rappresenta da sempre un tema particolarmente delicato a livello dichiarativo – quanto detto, nello specifico, in virtù del comparto sanzionatorio che vi si correla– e che, da diversi anni, ha assunto una nuova “dimensione” che fa capo agli obblighi informativi riguardanti le
L’Esperto
25 luglio 2025
Concordato preventivo: come compilare i righi CP4 e CP5 in caso di rateizzazione delle plusvalenze
Un’impresa soggetta agli ISA ha realizzato, nell’anno 2024, una plusvalenza imponibile ex art. 86 TUIR, relativa alla cessione di un macchinario strumentale, ed ha optato per la tassazione rateizzata prevista dal comma 4 dello stesso articolo. Come devono essere compilati i righi CP4 (reddito d’impr
Quotidiano
24 luglio 2025
Maxi deduzione per lavoro incrementale, doppio vantaggio fiscale e previdenziale
La maggiorazione del costo del lavoro ammessa in deduzione in presenza di nuove assunzioni determina vantaggi anche dal punto di vista previdenziale. L’agevolazione prevista dall’articolo 4 del Decreto Legislativo n. 216 del 2023, riducendo il reddito d’impresa, abbatte in maniera corrispondente la
Quotidiano
28 luglio 2025
Commercialisti. Obbligo di informare l’Ordine dell’azione penale
Si segnala la pubblicazione del “Pronto Ordini” n. 62/2025 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili recante chiarimenti sia in ordine all’obbligo degli iscritti all’Albo di segnalare/comunicare all’Ordine di essere destinatari di un’azione penale sia in materia di
Quotidiano
26 luglio 2025
Audizione del commercialista agli arresti domiciliari
Il commercialista sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, prima che il Consiglio di Disciplina disponga a suo carico la sospensione cautelare dall’esercizio della professione, può esercitare il diritto di difesa trasmettendo una memoria scritta o facendosi rappresentare da un legale. È
Quotidiano
24 luglio 2025
Nell’arbitrato societario escluso il patrocinio a spese dello Stato
Con riferimento a una procedura arbitrale finalizzata a dirimere una controversia societaria in ambito di una società a responsabilità limitata, non può essere accolta la richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato indirizzata all’Ordine che ha nominato gli arbitri. È quanto emerge
Quotidiano
24 luglio 2025
Concordato Preventivo e ravvedimento: estesi i tempi per gli accertamenti fiscali in scadenza
Con l’approvazione alla Camera del disegno di legge di conversione del decreto fiscale n. 84/2025, arriva una nuova edizione del ravvedimento speciale, destinata in esclusiva a chi aderisce al concordato preventivo biennale per il biennio 2025–2026. Rimangono quindi esclusi coloro che avevano gi
L’Esperto
23 luglio 2025
Adesione individuale al CPB e studio non aderente: da quando scatta l'esclusione?
Domanda - Un professionista ha aderito al concordato preventivo biennale per il biennio 2024-2025. Lo studio professionale nel quale partecipa non ha aderito. La nuova causa di esclusione rileva già per l’anno 2024 o per l’anno 2025? Risposta - Il decreto correttivo bis ha introdotto una nuova ca
Quotidiano
26 luglio 2025
Concordato Preventivo Biennale: esonero dal visto di conformità sui crediti dichiarativi
Chi ha aderito al Concordato Preventivo Biennale per il periodo d’imposta 2024-2025 potrà beneficiare di un’importante semplificazione fiscale: l’esonero dall’obbligo di apporre il visto di conformità per la compensazione dei crediti fiscali emergenti dalle dichiarazioni dei redditi e IVA relative a
Voci trovate: 643