Abuso del diritto contrario alla "volontà del legislatore"
Nella valutazione delle condotte come potenzialmente elusive assume un ruolo centrale la relativa configurazione come difformi rispetto alle finalità delle norme e degli istituti che regolano gli ambiti di volta in volta in esame – nonché finanche in maniera tale da contrastare con l’ordinamento interamente considerato. Occorre dunque introiettare la significatività e i limiti espressi dalle varie disposizioni di interesse, specialmente qualora si tratti di limiti non espressi in maniera espressa dalle medesime.
Autore: Redazione Fiscal Focus
Vista la “derivazione civilistica” dell’abuso del diritto, così come vagliata dagli operatori anche in materia fiscale, si possono ora fare alcune ulteriori riflessioni su ciò che lo stesso rappresenta. O meglio, su come esso si mostra “nella realtà dei fatti” (e degli istituti/negozi giuridici), su…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.