Condotta elusiva o evasione fiscale, qual è la differenza?
L’abuso del diritto, in generale, si configura come “zona grigia” tra le casistiche che fanno capo, da un lato all’evasione, e dall’altro al legittimo risparmio d’imposta. Ragion per cui non in ogni caso ritenersi verificato un comportamento abusivo qualora le norme siano di fatto non rispettate.
Autore: Redazione Fiscal Focus
La considerazione meramente residuale dell’abuso del diritto porta alla conseguenza per cui, laddove vi sia l’evasione d’imposta – ossia in caso di violazione sia formale che sostanziale della norma di riferimento – giocoforza non potrà avere luogo alcuna elusione. In maniera semplice si può…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.