Ricerca
Voci trovate: 614
Quotidiano
30 aprile 2025
Collegio sindacale. Retroattivo il “tetto massimo” alla responsabilità patrimoniale
Il Tribunale di Bari (ord. n. 1981 del 24 aprile 2025), a proposito della recente modifica dell’art. 2407 cod. civ.1 ad opera della L. n. 35/2025, ha sostenuto che il tetto alla responsabilità patrimoniale dei sindaci, per omessa o mancata vigilanza sugli atti degli amministratori, ha efficacia retr
Fisco
30 aprile 2025
Aspetti contabili e fiscali dei distributori di carburante
La gestione contabile e fiscale degli impianti di distribuzione di carburante è disciplinata da una normativa articolata e in continua evoluzione, che tiene conto delle specificità economiche e operative del settore. Gli esercenti sono infatti destinatari di regole particolari in materia di IVA, ade
Quotidiano
29 aprile 2025
Commercialisti. Corretta iscrizione della STP multidisciplinare
La STP multidisciplinare deve essere iscritta in tutti gli Albi cui appartengono i soci professionisti quando nell’atto costitutivo non è indicata alcuna attività prevalente. È quanto chiarisce il P.O. n. 23/2025, con cui il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha
Quotidiano
29 aprile 2025
Revoca del CPB per il 2025 e 2026
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, prot. n. 195422/2025, del 24 aprile 2025, sono state approvate le specifiche tecniche e i controlli riguardanti la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per
Fisco
29 aprile 2025
Commercialisti, la nuova relazione dell’organo di controllo per i bilanci del terzo settore
Dal Consiglio nazionale la versione aggiornata del modello dell’organo di controllo, che si conforma alle indicazioni contenute nelle Norma 7.1.
Premessa Organo di controllo Funzionamento organo di controllo Regole e le procedure per le riunioni dell'organo di controllo Vigilanza sull
Quotidiano
24 aprile 2025
Agenzia delle Entrate, bando per l’assunzione di oltre 4.500 funzionari
Occhi puntati sull’Agenzia delle Entrate che si prepara all’assunzione di circa 4.500 figure professionali; la pubblicazione del bando è attesa entro l’estate. Disporre di risorse umane dotate di elevata competenza e professionalità rappresenta un requisito fondamentale per l’Amministrazione Finanzi
Quotidiano
28 aprile 2025
CPB, la proroga dei termini di adesione dimentica nuovamente gli acconti
Come è accaduto per il primo biennio di applicazione, la proroga dei termini di adesione prevista dallo schema di Decreto Correttivo non determina l’effetto automatico di trainare con se anche i termini di versamento delle imposte dovute in acconto sulle somme concordate. Sotto tale profilo l’artico
Quotidiano
28 aprile 2025
ISA, gli errori commessi non influiscono sul premiale con l'adesione al CPB
I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale (D.Lgs n. 13/2024) potranno beneficiare del regime premiale ISA indipendentemente dal voto raggiunto. Saranno conseguentemente “tollerati” alcune errori eventualmente commessi nella compilazione del modello in grado di incidere – in
Quotidiano
24 aprile 2025
Contratto di leasing immobiliare, cosa cambia per il professionista dopo la riforma
Nella gestione degli immobili strumentali, con specifico riferimento ai beni detenuti in locazione finanziaria, il reddito di lavoro autonomo si avvicina progressivamente al reddito d’impresa. Restano, invece, forti disparità di trattamento per i beni acquisiti in proprietà. A seguito delle novit
Quotidiano
22 aprile 2025
Agenzia delle Entrate, concorso per 350 funzionari
L’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 350 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico – tributario, per attività di adempimento collaborativo e di fiscalità internazionale. Di seguito forniremo un quadr
Voci trovate: 614