Ricerca
Voci trovate: 613
Quotidiano
21 marzo 2025
Dai commercialisti un documento su profili civilistici e fiscali sulle società sportive dilettantistiche
Pubblicato, il 20 marzo, dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, il documento “Le Società Sportive Dilettantistiche: profili civilistici e fiscali. Novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2021” allegato in calce all’articolo, realizzato nell’ambito dell’area di delega “D
Quotidiano
21 marzo 2025
Il conferimento di singoli beni o di denaro non pregiudica il CPB
L’articolo 9 dello schema di decreto legislativo approvato dal CdM lo scorso 13 marzo, allo stato in attesa dei previsti pareri delle competenti commissioni parlamentari, introduce una norma di interpretazione autentica in materia di cause di cessazione ed esclusione dal concordato preventivo bienna
Quotidiano
21 marzo 2025
Abuso del diritto contrario alla "volontà del legislatore"
Vista la “derivazione civilistica” dell’abuso del diritto, così come vagliata dagli operatori anche in materia fiscale, si possono ora fare alcune ulteriori riflessioni su ciò che lo stesso rappresenta. O meglio, su come esso si mostra “nella realtà dei fatti” (e degli istituti/negozi giuridici), su
Quotidiano
21 marzo 2025
Intermediari finanziari, obbligo di comunicazione al Fisco dei trasferimenti da e verso l’estero
Gli intermediari bancari e finanziari sono tenuti ad effettuare le comunicazioni all’Agenzia delle Entrate dei trasferimenti da e verso l’estero di mezzi di pagamento relativi ai conti esteri dei propri clienti, «indipendentemente dalla circostanza che alcuni trasferimenti possano essere oggetto di
Quotidiano
21 marzo 2025
Commercialisti, seconda rata eccedenze contributive 2024 entro il 31 marzo
La Cassa dei Dottori Commercialisti, tramite un comunicato stampa, ricorda che il 31 marzo 2025 scade la seconda rata delle eccedenze contributive 2024. Entro il 2 dicembre 2024 gli iscritti dovevano comunicare i dati reddituali tramite il servizio PCE2024. L’obbligo riguardava tutti i Dottori C
Quotidiano
20 marzo 2025
La liquidazione della flat tax concordato passa per il quadro CP
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 131076/2025 del 17 marzo 2025 sono stati approvati in via definitiva modelli ed istruzioni per i Redditi 2025 anno di imposta 2024. I contribuenti soggetti ISA che hanno sottoscritto il CPB sono chiamati a compilare il nuovo quadro CP;
Quotidiano
31 gennaio 2025
Albo gestori crisi d’impresa: versamento contributo entro oggi
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con l’informativa n. 9/2025 ricorda che entro oggi i soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi e dell’insolvenza (art. 356 d.lgs. 12
Quotidiano
31 gennaio 2025
L’avvenuta adesione al CPB ed il regime premiale ISA in dichiarazione IVA 2025
Come noto, in caso di utilizzo in compensazione, o richiesta a rimborso, del credito IVA annuale emergente dalla dichiarazione IVA, il contribuente deve interrogarsi in merito all’obbligo di apposizione del visto di conformità, o sottoscrizione della dichiarazione da parte dell’organo di controllo s
Quotidiano
31 gennaio 2025
Nuovo sistema di responsabilità sindaci: limite basato sul compenso
In arrivo un nuovo sistema di responsabilità perimetrata dei sindaci basato sul compenso annuo percepito. Questo grazie al via libera del 29 gennaio, senza modifiche, dalla Commissione (II) Giustizia del Senato al disegno di legge in materia di responsabilità dei sindaci, che modifica l'articolo 240
Quotidiano
30 gennaio 2025
Commercialisti: nessun obbligo di conservazione dei documenti contabili una vola riconsegnati al cliente
Una volta terminato l’incarico e consegnata la documentazione al cliente, il commercialista non è obbligato a conservarne copia. Lo ha ribadito il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) con il Pronto Ordini n. 90/2024 del 21 gennaio. Rispondendo a un quesito del
Voci trovate: 613