Ricerca
Voci trovate: 107
L’Esperto
15 aprile 2025
Come correggere l’errato dato degli ULA ai fini della verifica del limite di cui all’art. 2477 c.c.
Domanda - Erroneamente nella nota integrativa del bilancio 2023 è stato riportato un dato del personale pari a 22 ULA, in luogo di quello corretto pari a 16. In conseguenza di ciò il competente Conservatore del Registro delle imprese ha diffidato la società alla prevista nomina di cui all’articolo 2
Infostudio
11 aprile 2025
Adempimenti approvazione bilancio relativo all’esercizio 2024
Gentile Cliente, il bilancio relativo all'esercizio 2024, da approvare nel 2025, introduce diverse novità normative e contabili importanti per le imprese. Ecco una sintesi delle principali modifiche e degli adempimenti da considerare.
Le novità e gli adempimenti legati al bilancio 2025 Assem
Quotidiano
12 aprile 2025
Emendamenti OIC per i costi di smantellamento e ripristino
Il 18 marzo 2024 l’OIC ha pubblicato alcuni emendamenti ai principi contabili, tra i quali le modifiche all’OIC 16 - Beni materiali e all’OIC 31 - Fondi per rischi e oneri e Trattamento di fine rapporto, relative ai costi di smantellamento del bene e ripristino del sito. Preliminarmente va eviden
Quotidiano
10 aprile 2025
Le conseguenze dell'approvazione del bilancio senza la relazione dei sindaci
Dopo l’invio delle comunicazioni da parte dei Conservatori dei Registri imprese alle srl che, pur ricorrendone i presupposti, non hanno provveduto alla nomina di un organo di controllo, o di un revisore, in applicazione del disposto dell’articolo 2477 c.c., per l’avvenuto superamento dei parametri d
Quotidiano
9 aprile 2025
La classificazione in base alla natura delle riserve iscritte in bilancio
L’articolo 2427, comma 1, n. 7-bis, prescrive che nella nota integrativa “le voci di patrimonio netto devono essere analiticamente indicate, con specificazione in appositi prospetti della loro origine, possibilità di utilizzazione e distribuibilità, nonché della loro avvenuta utilizzazione nei prece
Quotidiano
8 aprile 2025
Nomina dell’organo di controllo o del revisore, segnalazioni da verificare
In questi giorni diversi uffici del Registro delle imprese stanno diffidando le società ad adempiere alla nomina dell’organo di controllo o del revisore in applicazione del disposto dell’articolo 2477 c.c. Verosimilmente si tratta di una seconda tornata di segnalazioni dopo quella relativa al bie
Quotidiano
7 aprile 2025
La riserva legale nelle S.r.l. con capitale inferiore a 10.000 euro e nelle S.r.l.s
In applicazione del comma 4 dell’articolo 2463 c.c., il capitale sociale delle società a responsabilità limitata può essere determinato in misura inferiore a euro diecimila, pari almeno a un euro. La Srl con capitale sociale inferiore ai 10.000 euro è una specie del genere delle Srl ordinarie (co
Quotidiano
3 aprile 2025
Mancata nomina revisore S.r.l., come comportarsi
Diverse Camere di Commercio stanno pubblicando sull’albo camerale l’elenco delle società tenute alla nomina del revisore che non hanno ottemperato a tale obbligo. Preliminarmente si ricorda che con l’entrata in vigore dell’articolo 379 del D. Lgs. 14/2019 (Codice della Crisi e dell’Insolvenza), l
Quotidiano
4 aprile 2025
Il differimento del termine per l’approvazione del bilancio di esercizio
Secondo la previsione dell’articolo 2364, comma 2, c.c., dettato in tema di spa prive del consiglio di sorveglianza, l’assemblea ordinaria deputata all’approvazione del bilancio dev’essere convocata entro centoventi giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. Con un’apposita clausola statutaria
Quotidiano
2 aprile 2025
Assemblee per l'approvazione del bilancio delle SRL semplificate, scadenza convocazione entro il 30 aprile
Le società a responsabilità limitata semplificata sono disciplinate dall’articolo 2463-bis c.c. Tali società devono essere costituite per atto pubblico redatto secondo un modello standard tipizzato, istituito con il D.M. n. 138 del 23 luglio 2012 emanato dal Ministero della Giustizia, di concerto
Voci trovate: 107