Manovra 2026, torna l’iper-ammortamento ma serve il via libera del GSE
Il nuovo incentivo sostituisce i crediti d’imposta Transizione 4.0 e 5.0 e introduce controlli più rigidi. Accesso solo previa comunicazione telematica al Gestore dei Servizi Energetici
Autore: Giovanni Riccio
L’articolo 94 della bozza della legge di bilancio 2026, nella versione bollinata dalla Ragioneria Generale dello Stato lo scorso 22 ottobre, quale incentivo in favore degli investimenti effettuati dalle imprese, in luogo dei crediti di imposta Transizione 4.0 e 5.0, ripropone gli…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.