Ricerca
Voci trovate: 498
Informa+
27 gennaio 2025
La scelta aziendale dell’imprenditore in ambito sponsorizzazioni
L’Agenzia delle Entrate non potrebbe mai spingere la propria attività di verifica fino a sindacare la necessità o l’opportunità di sostenere determinati costi. Ciò consentirebbe infatti all’Ufficio di entrare nel merito delle strategie aziendali, di esclusiva competenza dell’imprenditore. Tale poter
Quotidiano
25 gennaio 2025
La scelta aziendale dell’imprenditore in ambito sponsorizzazioni
L’Agenzia delle Entrate non potrebbe mai spingere la propria attività di verifica fino a sindacare la necessità o l’opportunità di sostenere determinati costi. Ciò consentirebbe infatti all’Ufficio di entrare nel merito delle strategie aziendali, di esclusiva competenza dell’imprenditore. Tale poter
L’Esperto
10 gennaio 2025
Diritto alle detrazioni per lavori su parti comuni e private: immobili di unico proprietario
Domanda - Interventi su parti comuni di un unico proprietario: 2 immobili abitativi e 1 immobile strumentale i lavori rientrano nell‘ Art 14 comma 2 quater dl 2013 n 63 (interventi sulle parti comuni di edifici di riqualificazione energetica e misure antisismiche con passaggio di due classi di risch
Informa+
23 gennaio 2025
Investimenti sostenibili: 300 milioni alle PMI del Sud Italia
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato – nella giornata di ieri mercoledì 22 gennaio - il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” (DM del 22 novembre 2024) per supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro,
Quotidiano
22 gennaio 2025
Interventi conclusi nel 2024 per il bonus casa ed ecobonus
Sul portale ENEA attualmente è possibile caricare le comunicazioni per gli interventi conclusi nel 2024 relativi al Bonus Casa ed Ecobonus. Attraverso il portale www.detrazionifiscali.enea.it è possibile inviare l'asseverazione relativa agli interventi legati al miglioramento energetico degli immobi
Fisco
21 gennaio 2025
Credito d’imposta investimenti nella ZES unica Mezzogiorno prorogato al 2025
La legge 207/2024 ha disposto la proroga per il 2025 del credito di imposta disciplinato dall’articolo 16 del D.L. 19/9/2022, n. 124, che prevede un credito di imposta per gli investimenti realizzati nei territori agevolati.
La normativa di riferimento Requisiti soggettivi e oggettivi Mis
Informa+
20 gennaio 2025
PMI, Startup e P.IVA: finanziamenti a fondo perduto
Non è un segreto che uno degli obiettivi a livello nazionale sia il sostegno di Startup, PMI e Partite IVA, motivo per cui sono state numerose le misure confermate e introdotte dalla nuova legge di bilancio. Ma non solo, anche nell’ambito regionale sono attivi numerosi finanziamenti a fondo perduto
Fisco
20 gennaio 2025
Bonus Edilizi 2025
Con la pubblicazione della legge di bilancio 2025 del 31 dicembre 2024 sono entrate in vigore numerose novità in merito all’universo dei Bonus edilizi, con qualcuno che viene modificato ed altri che scompaiono definitivamente. Nei bonus che cambiano rientrano i nuovi ecobonus, bonus mobili, Sismabon
Quotidiano
18 gennaio 2025
Credito d’imposta per erogazioni liberali per interventi ad impianti sportivi pubblici
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici contenute nella Parte I, dispone la proroga anche al 2025, limitatamente ai soggetti titolari di reddito d'impresa, della disciplina del credito d'impo
Quotidiano
18 gennaio 2025
Bonus elettrodomestici anche nel 2025: comunicazione ENEA
Gli acquisti di alcuni elettrodomestici, per i quali si può usufruire del bonus (forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici), vanno comunicati all'Enea. Tutte le informazioni sull'invio della comunicazione sono disponibili sul sito dell'Enea, alla pagina dedica
Voci trovate: 498