Ricerca
Voci trovate: 403
Quotidiano
26 aprile 2025
Dichiarazione 770 semplificata, entro il 30 aprile invio dei dati di gennaio e febbraio
Dallo scorso mese di febbraio è possibile presentare il modello 770 semplificato con periodicità mensile. La possibilità, almeno nella prima fase, è riservata ai sostituti d’imposta con non più di cinque dipendenti alla data del 31 dicembre 2024. Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle
Quotidiano
23 aprile 2025
Acconto Irpef 2025, varato il decreto correttivo: tutte le novità
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 22 aprile 2025, ha approvato un decreto-legge che modifica della disciplina sugli acconti Irpef dovuti per l’anno 2025. Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra il D.Lgs. n. 216/2023, attuativo della delega sulla riforma fiscale, e la Legge
Informa+
22 aprile 2025
730/2025, le spese detraibili per gli animali domestici
Anche nel 2025 sono tante le spese che si possono portare in detrazione, tra cui quella per animali domestici. In questo caso, la detrazione è prevista solo per specifici tipi di spese sostenute nel corso dell’anno che devono rispondere a determinati requisiti. Vediamo quali nel dettaglio.
La det
Quotidiano
22 aprile 2025
Bonus tredicesima, le Faq del Fisco per 730 e modello redditi
Il contribuente che aveva i requisiti per ricevere il bonus tredicesima, riconosciuto dal Decreto Omnibus, ma non l’ha chiesto al proprio datore di lavoro, oppure chi non ha un sostituto d'imposta (come i collaboratori familiari), ha la possibilità di ottenere comunque il beneficio presentando la di
Quotidiano
22 aprile 2025
Dichiarazione dei redditi, quali sono le spese mediche detraibili
Tra le numerose agevolazioni previste dalla normativa fiscale italiana, quella delle spese sanitarie rappresenta la tipologia più richiesta. Di seguito evidenzieremo le diverse tipologie che è possibile riportare nella propria dichiarazione dei redditi e forniremo un quadro completo delle spese
Informa+
23 aprile 2025
730 2025, tutte le spese detraibili per la scuola
Le spese di istruzione non universitaria, come quelle sostenute per la mensa scolastica e le gite, sono detraibili nella misura del 19%, entro un limite massimo stabilito annualmente. Per poter beneficiare della detrazione fiscale, è necessario indicare correttamente queste spese nel modello 730/
Informa+
22 aprile 2025
Dichiarazione dei redditi 2025: quali sono le spese mediche detraibili
Le spese sanitarie continuano ad essere una delle voci più importanti tra quelle che danno diritto a una detrazione nella dichiarazione dei redditi. Con il modello 730/2025 i contribuenti possono usufruire di un rimborso pari al 19% dell’importo speso per cure e trattamenti. È necessario però ch
Informa+
23 aprile 2025
730/2025, detrazione spese funebri: lo sconto spetta anche a chi non è erede
Il contribuente che nel 2024 ha sostenuto delle spese funebri, quest’anno può portarle in detrazione. Diversamente dagli anni passati, questo vale anche per chi non è erede o parente diretto del defunto, l’importante è aver sostenuto effettivamente le spese. La detrazione è del 19% e si applica
Quotidiano
22 aprile 2025
Modelli redditi 2025, il quadro RU per gli investimenti 4.0
Il quadro RU dei modelli redditi 2025 presenta alcuna novità in relazione al credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato (art. 1, commi da 1051 a 1063, L. 178/2020; art. 20, c. 1, D.L. 73/2021; art. 1, c. 44, L. 234/2
Quotidiano
19 aprile 2025
Modello IVA TR 2025, invio entro il 30 aprile: le istruzioni
Entro il 30 aprile, i contribuenti che desiderano compensare o richiedere il rimborso del credito IVA relativo al I trimestre devono inviare il Modello IVA TR 2025. È importante ricordare la scadenza e seguire le istruzioni. La scelta fatta del contribuente deve essere comunicata utilizzando il
Voci trovate: 403