Ricerca

Voci trovate:  358
L’Esperto
1 ottobre 2025

730 e avvocati, sì alla detrazione per spese mediche coperte dalla polizza sanitaria base gratuita della Cassa Forense

Domanda – Il caso riguarda un avvocato iscritto alla Cassa Forense con polizza sanitaria base gratuita (pagamento diretto dell’assicurazione). Nel 730 compaiono spese mediche tra le detraibili senza indicazione del rimborso. Chiede come qualificare fiscalmente la polizza fornita dalla Cassa e se ta
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 ottobre 2025

Dichiarazione dei redditi, la detrazione per lenti e occhiali da vista è ammessa anche con pagamento in contanti

L’articolo 15 del TUIR consente ai contribuenti il diritto a una detrazione d’imposta pari al 19% dell’importo pagato per determinate spese sostenute dai contribuenti. In alcuni casi, dette spese sono detraibili anche qualora un soggetto non le sostenga nel proprio interesse, ma a favore di un fami
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2025

Indennità ISCRO e regime forfettario, indicazione nel Quadro LM

Domanda - Un professionista in regime forfettario per l’anno 2024, ha percepito l’indennità ISCRO. Si chiede se tale indennità debba essere dichiarata nel Quadro LM insieme ai compensi professionali, scontando l’abbattimento del 78%. Risposta – Esatto, per i professionisti in regime forfettario
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2025

Dichiarazione 730 precompilata e ordinaria, scadenza per l'invio il 30 settembre: come fare

Si avvicina il termine ultimo per l’invio del Modello 730/2025 – sia precompilato che ordinario – fissato al 30 settembre 2025. Il termine riguarda sia le dichiarazioni inviate direttamente dal contribuente sia quelle presentate attraverso CAf e professionisti abilitati. Modalità di accesso all
Leggi l'articolo
Infostudio
26 settembre 2025

Modello Redditi SP 2025

Gentile Cliente, si avvicina il momento per la predisposizione del suo modello Redditi SP 2025 relativo al periodo d’imposta 2024. Si ricorda che è possibile conferire l’incarico ad un intermediario abilitato per farlo in sua vece. Indice argomenti Modello Redditi SP 2025 Premessa Soggett
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 settembre 2025

La Sabatini Ter non va esposta nel modello redditi quadro aiuti di Stato

L’articolo 2 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, ha previsto la concessione di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese da parte di banche e intermediari finanziari per investimenti in macchinari, impianti, beni strument
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 settembre 2025

Modello SC 2025, come compilare il prospetto di capitale e riserve senza sbagliare

Il prospetto del capitale e delle riserve è finalizzato al monitoraggio ai fini fiscali della struttura del patrimonio netto dei soggetti IRES La sua compilazione è strumentale alla corretta applicazione delle norme fiscali riguardanti il trattamento, sia in capo ai partecipanti, sia in capo all
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2025

770 semplificato 2025, entro il 30 settembre invio del nuovo prospetto ritenute

Il 2025 ha introdotto un’importante novità per i sostituti d’imposta con un massimo di cinque dipendenti: infatti, è entrata in vigore la modalità sperimentale di invio del modello 770 semplificato, prevista dall’articolo 16 del D.lgs. 1/2024. Il prospetto delle ritenute/trattenute operate da ma
Leggi l'articolo
Fisco
19 settembre 2025

Modello 730/2025, la compilazione del quadro W

Il quadro W del modello 730/2025 deve essere compilato dai contribuenti residenti in Italia che detengono investimenti e attività estere di natura finanziaria o patrimoniale, nonché cripto-attività. Serve sia per adempiere agli obblighi di monitoraggio fiscale sia per la determinazione delle impost
Leggi l'articolo
Informa+
18 settembre 2025

730/2025 entro il 30 settembre: sconti fiscali sulle spese scolastiche, come detrarle

Settembre è ormai a metà del suo corso, la scuola è iniziata e si corre per gli ultimi invii del 730 che devono essere fatti entro il prossimo 30 settembre. Le spese di istruzione non universitaria, come quelle sostenute per la mensa scolastica e le gite, sono detraibili nella misura del 19%, en
Leggi l'articolo
Voci trovate:  358