Ricerca

Voci trovate:  211
Quotidiano
27 ottobre 2023

Sanzioni per il “cash” oltre il limite

Ai fini del computo del termine di decadenza previsto dall'art. 14 L. 689/1981 rileva la data in cui il MEF ha completato l'attività intesa a verificare la sussistenza degli elementi oggettivi e soggettivi dell'infrazione. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 29068/2023 della Corte di ca
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 ottobre 2023

Anche per il passato sanzioni solo sul residuo per la decadenza da rateizzazione degli avvisi bonari

Secondo i giudici di merito la norma che stabilisce la punibilità per omesso versamento delle sole rate residue, nel caso in cui si sia decaduti dalla dilazione ottenuta per gli avvisi di irregolarità, deve trovare applicazione retroattiva. Quanto detto anche se si tratta di disposizione che ha una
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 ottobre 2023

La verifica fiscale al soggetto esterovestito: quali sono le conseguenze sanzionatorie?

Domanda - Nella particolare ipotesi di riqualificazione della residenza fiscale di una società formalmente residente all’estero, quali sono le sanzioni applicabili da parte dell’Amministrazione finanziaria italiana? Risposta - Con il termine esterovestizione societaria si intende una vera e pro
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 giugno 2024

Sanzione per tardivo versamento da individuare rispetto al momento di pagamento

Domanda – In passato sono state pagate le imposte a saldo per un determinato periodo d’imposta con un ritardo di meno di 90 giorni rispetto alla scadenza prevista dalla legge, effettuando però il ravvedimento operoso, sulla base della sanzione del 30% ridotta alla metà, diversi mesi dopo il versame
Leggi l'articolo
Fisco
13 giugno 2024

Violazioni tributarie. Sanzionabile il consulente fiscale “infedele”

La Corte di cassazione ha affermato il principio secondo il quale la commutazione delle sanzioni dal contribuente al professionista ai sensi dell’art. 1 della L. n. 423 del 1995, così come in generale la non punibilità del contribuente stesso ai sensi dell’art. 6 del D.lgs. n. 472/1997 ove il manca
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 giugno 2024

La Corte di Giustizia Tributaria deve rideterminare le sanzioni

Lo scorso 9 maggio è stata pubblicata l’Ordinanza 12722/2024 emessa dalla V Sezione Tributaria della Suprema Corte di Cassazione (Presidente Cataldi, Relatore Crivelli, udienza del 19 marzo) che ha richiamato la nostra attenzione per l’oggetto sul quale sono stati chiamati a pronunciarsi i Supremi
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 giugno 2024

Circolazione in Italia veicoli extra U.E.

Si segnala la sentenza n. 15208/2024 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), depositata il 30 maggio, che ha fornito indicazioni in materia di sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle formalità doganali prescritte per la circolazione in territorio nazionale di veicoli extra U.E. A
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 giugno 2024

Dichiarazioni fiscali tardive. La malattia non discolpa l’intermediario

L’intermediario è assoggettabile alle sanzioni previste per le tardiva trasmissione telematica delle dichiarazioni dei contribuenti anche nel caso in cui documenti la grave patologia che lo ha afflitto nel periodo considerato. Per non incorrere nella violazione della legge tributaria, nei casi di
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2024

Società “schermo”. Sanzionabile l’amministratore di fatto

Delle sanzioni per irregolarità fiscali commesse da una S.r.l., può essere chiamato a rispondere anche l’amministratore di fatto. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 8837/2024 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.). Il giudizio scaturisce dall’impugnazione di un avviso di accertamen
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Le irregolarità sul modello F24 in ipotesi di sanzioni specifiche

In caso di errori nella presentazione di una delega di pagamento con compensazione integrale delle somme trova applicazione la sanzione specifica prevista dalla legge per tale evenienza, senza che si applichino le penalità appositamente stabilite per altre fattispecie. Ciò, però, a patto che sia il
Leggi l'articolo
Voci trovate:  211