Ricerca

Voci trovate:  270
Quotidiano
30 aprile 2025

Controlli fiscali 2025, fatture d’acquisto nel mirino

Il Fisco punta la lente di ingrandimento sulle fatture di acquisto. L’Agenzia delle Entrate presterà particolare attenzione alle descrizioni degli acquisti di beni o servizi nelle fatture elettroniche di contribuenti di medie e piccole dimensioni. Se un acquisto appare chiaramente non collegato all’
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 aprile 2025

Estratto di ruolo “a zero”: non basta a fermare il Fisco

Attraverso la produzione dell’estratto di ruolo “a zero” il contribuente non può dimostrare l’assunta illegittimità del diniego di rateizzazione, motivato dalla sussistenza di debiti pregressi non saldati. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 9907/2025 della Corte di cassazione (Sez. 5 ci
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 aprile 2025

Accollo fiscale, compensazioni da sempre illegittime

La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 9377/2025, pubblicata il 9 aprile, ha ribadito l’operatività del divieto di compensazione dei debiti fiscali oggetto di accollo tramite l’utilizzo di crediti dell’accollante anche prima dell’entrata in vigore del D.L. n. 124 del 2019.
In breve, una società h
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 aprile 2025

Ristretta base sul socio, priva di valore se l’avviso della società è infondato

Priva di valore la presunzione della ristretta base, se l’attribuzione di reddito al socio unico deriva da un avviso di accertamento infondato. Così, recentemente, la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Vicenza, sezione 2, sentenza n. 55/2025 depositata il 22/01/2025 (Presidente e Relato
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2025

Inottemperanza alle richieste del Fisco. Va dimostrata l’assenza di dolo o colpa

Il contribuente che non ritira presso l'Ufficio postale il questionario inviatogli dal Fisco, senza dimostrare che ciò è accaduto per cause a lui non imputabili, incorre nella preclusione probatoria prevista dal quarto comma dell’articolo 32 del D.P.R. n. 600 del 1973 («Le notizie ed i dati non addo
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 aprile 2025

Rottamazione-quinquies, quando uscirà? Ipotesi sulla Legge di bilancio 2026

I contribuenti esclusi dalla Rottamazione-quater per mancato o tardivo pagamento di una rata entro il 31 dicembre 2024 possono essere riammessi presentando apposita domanda entro il 30 aprile 2025. La misura riguarda esclusivamente i debiti inseriti nelle domande presentate entro il 30 giugno 2023 e
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 aprile 2025

Riammissione Rottamazione-quater, la domanda entro il 30 aprile: i vantaggi

I contribuenti decaduti dalla Rottamazione-quater per mancato o ritardato pagamento di una rata entro il 31 dicembre 2024 possono essere riammessi. Basta presentare domanda di riammissione entro il 30 aprile 2025. La misura vale solo per i debiti inclusi nelle richieste presentate entro il 30 giugno
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2025

Rottamazione, riammissione entro il 30 aprile

I contribuenti che erano stati ammessi alla Rottamazione-quater presentando la domanda entro il 30 giugno 2023, ma che al 31 dicembre 2024 sono decaduti per omesso o ritardato pagamento anche solo di una delle rate previste, possono essere riammessi presentando una domanda di riammissione entro il p
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 aprile 2025

Usi e abusi delle prestazioni accessorie: attenzione al rispetto delle prescrizioni normative

Tra i diversi benefici, sia operativi che fiscali, che derivano dall’impiego delle prestazioni accessorie vi sono quelli: che evitano una non corretta erogazione delle somme ai soci/amministratori, in particolare qualora essi non esercitino alcuna attività di gestione della società partecipata (
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 aprile 2025

Credito per imposte versate all’estero: i requisiti per la fruizione

Si segnala la sentenza n. 674/7/25 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria, secondo cui, ai fini della legittima e concreta fruizione del credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero, l’art. 165 T.U.I.R non pone a carico del contribuente l’onere di fornire all’Ammi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  270