Ricerca

Voci trovate:  274
Informa+
29 luglio 2024

I servizi AdE-R a portata di click: nuova Guida ai servizi online

Richiedere documenti o informazioni su pagamenti e procedure, rateizzare, richiedere i moduli di pagamento di una rateizzazione, pagare cartelle e avvisi, richiedere la sospensione della riscossione, richiedere l’annullamento del preavviso o la cancellazione del fermo (casi particolari), richiedere
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2024

Concordato preventivo. Divieto dei pagamenti al Fisco

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. n. 12174/2024) ha precisato che, in pendenza della procedura di concordato preventivo, la riscossione dei tributi sulla base di una rateazione in corso, prevista dall'art. 3 bis del D.lgs. n. 462 del 1997, è sospesa, non potendo il contribuente eseguire paga
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 luglio 2024

Società "schermo". Soci e amministratori sanzionati personalmente e in concorso fra loro

In tema di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, quando si accerta che la società è solo uno schermo utilizzato dai soci e dagli amministratori (anche di fatto) per conseguire, attraverso la violazione di norme tributarie, illeciti profitti, gli stessi ne rispondono personal
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 luglio 2024

Stop al Fisco se la società torna “in bonis”

La sentenza che revoca di fallimento travolge l'iscrizione nel ruolo straordinario, a maggior ragione se a essa si unisce l’annullamento da parte del Giudice tributario dell’atto sottostante, anche parziale e sebbene non definitivo. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 20428/2024 della Co
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 luglio 2024

Avviso nullo se il Fisco ha accelerato la notifica per evitare la decadenza

L’avviso rivolto al professionista a seguito dell’accesso presso lo Studio è affetto da nullità ove l’Ufficio lo abbia emanato prima dei sessanta giorni previsti dall’art. 12, comma 7 1, L. n. 212/2000 per scongiurare la decadenza dal potere di accertamento. È quanto emerge dalla lettura della sen
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 luglio 2024

Semplificazione dei controlli sulle attività economiche: decreto in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 167 del 18-07-2024) il D. Lgs. n. 103/2024, recante la semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all'articolo 27, comma 1, della Legge n. 118/2022. Detto decreto, approvato
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 luglio 2024

Società “ristretta”. Sufficiente il rinvio per la motivazione dell’atto al socio

L’obbligo di motivazione con riguardo all’atto impositivo emesso nei confronti del socio sulla scorta della presunzione di distribuzione degli utili “in nero” accertati in capo alla società a base ristretta può dirsi soddisfatto mediante rinvio all’avviso di accertamento societario. È quanto emerge
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 luglio 2024

Ipoteca esattoriale. La legittimità dell’iscrizione dipende dal preavviso

L’ipoteca esattoriale non può essere cancellata dal Giudice in base all’accertato mancato invio dell’intimazione di pagamento, in quanto si tratta di un atto non richiesto dalla legge, che invece individua come elemento indispensabile per la legittimità dell’iscrizione l’invio del preavviso e, quind
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2024

Inerenza delle sponsorizzazioni a prescindere dall’antieconomicità

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con l’ordinanza n. 18726/2024, pubblicata il 9 luglio, ha affrontato il tema della deducibilità delle sponsorizzazione di cui all'art. 90, comma 8, L. n. 289 del 2002 (oggi si veda l’art. 12, comma 3, D.lgs. n. 36 del 2021) ribadendo, tra l’altro, che la norma s
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 luglio 2024

Preavviso di fermo da impugnare con tempestività

Il mancato ricorso contro la comunicazione preventiva del fermo amministrativo rende irretrattabile il relativo credito. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 10820/2024 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.). La Commissione Tributaria Regionale del Lazio ha respinto l'impugnazione del
Leggi l'articolo
Voci trovate:  274