Ricerca
Voci trovate: 474
Quotidiano
12 settembre 2025
Tasse, cambia la flat tax per i super ricchi stranieri: tutte le novità in arrivo
La Manovra 2026 sarà ricca di novità e iniziano a muoversi i primi tasselli, anche se non ufficialmente. Entro il prossimo 2 ottobre dovrebbe essere atteso dal Governo un documento chiaro con dati economici di interesse aggiornati. Tra le novità, si parla di super ricchi e tassazione agevolata.
Quotidiano
11 settembre 2025
Fisco, ok alle sanzioni anche con atto separato: basta la contestualità con l’accertamento
In materia tributaria, le sanzioni amministrative collegate al tributo possono essere irrogate sia con l’avviso di accertamento, sia con separato atto, purché emesso contestualmente all’avviso di accertamento, essendo la contestualità temporale – e non la forma unitaria o separata degli atti – a gar
Quotidiano
11 settembre 2025
Sanzioni sui versamenti, ecco quanto si deve pagare adesso in base al ritardo
Come noto, oltre ad aver modificato le sanzioni per le infedeltà e omissioni nel contesto dichiarativo il “Decreto Sanzioni” (D.Lgs 87/2024) ha recato novità anche in materia di irregolarità dei versamenti. Laddove, come già visto per il comparto reddituale, sono state in generale ridotte le penalit
Quotidiano
12 settembre 2025
Cessione agevolata di immobili ai soci, attenzione agli effetti IVA e alle rettifiche: ecco cosa sapere
In vista della scadenza del prossimo 30 settembre delle assegnazioni e cessioni agevolate ai soci dei beni immobili non strumentali per destinazione, riproposte dalla legge di bilancio 2025, approfondiamo i possibili effetti ai fini del pro rata iva delle cessioni esenti da iva. Preliminarmente,
Quotidiano
11 settembre 2025
Eredità giacente devoluta allo Stato: accolto il ricorso del curatore
A carico del curatore dell’eredità giacente non può pretendersi alcuna imposta a nessun titolo, in particolare quando l’asse ereditario sia devoluto allo Stato e di valore negativo. È quanto ha sostenuto la Corte di Giustizia di primo grado di Roma con la sentenza n. 7305/5/2025, che accoglie il ric
Quotidiano
11 settembre 2025
Saldo e Stralcio cartelle 2026: requisiti, debiti ammessi e ipotesi della nuova pace fiscale
Nel 2026 potrebbe arrivare una nuova pace fiscale, accompagnata da un saldo e stralcio semplificato e dalla rottamazione quinquies per i contribuenti in difficoltà economica. L’ipotesi è che la misura venga inclusa nella nuova Legge di Bilancio, come già accaduto in passato. Il saldo e stralcio è
Quotidiano
9 settembre 2025
Avviso di accertamento. Notifica al contribuente residente all’estero iscritto all’A.I.R.E.
In tema di notificazione degli atti impositivi a contribuenti residenti all’estero ed iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.), è valida la notifica effettuata mediante raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo estero risultante dai registri anagrafici, perfezi
Quotidiano
10 settembre 2025
Controlli fiscali, quando la richiesta documentale diventa un abuso
Sulla scia dei numerosi controlli fiscali avviati al rientro delle ferie emerge in maniera preoccupante la scarsa utilizzazione da parte degli Uffici dell’Agenzia delle entrate delle numerose banche dati a propria disposizione. Escludendo i casi in cui l’informazione è censurata o l’analisi dei dati
Quotidiano
10 settembre 2025
Immobili per professionisti: tasse, leasing e plusvalenze 2025, cosa conviene davvero. Ecco una guida con esempi pratici
Gli immobili utilizzati dai professionisti come beni strumentali possono essere “posseduti” in diverse forme. L’acquisto a titolo di proprietà non è l’unica forma in quanto l’immobile può essere detenuto sulla base di un contratto di locazione finanziaria. Una delle variabili che incide sensibil
Quotidiano
8 settembre 2025
Ristorazione, la Cassazione conferma: valido l’accertamento basato sul “bottigliometro”
È legittima la ricostruzione dei ricavi di un’impresa di ristorazione sulla base del consumo di acqua minerale. Si tratta, infatti, di un indice attendibile dei volumi reali di vendite, perché direttamente collegato all’attività (acqua come bene venduto o come ingrediente fondamentale nelle consumaz
Voci trovate: 474