Ricerca

Voci trovate:  513
Quotidiano
5 agosto 2025

Violazioni nell’utilizzo dei crediti: atto di indirizzo e sanzioni applicabili

L’atto di indirizzo del 01/07/2025 del MEF ha messo nero su bianco il distinguo tra violazioni di utilizzo dei crediti d’imposta (Atto di indirizzo per le violazioni nell’utilizzo dei crediti, il MEF si attesta sul dato normativo - Fiscal Focus - A cura di Antonio Gigliotti del 3 luglio 2025), le q
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 agosto 2025

Le obbligazioni tributarie della S.r.l. estinta ricadono sui soci

Ai fini della configurazione della responsabilità per le obbligazioni societarie in capo ai soci, non è necessaria la distribuzione dell’attivo in sede di liquidazione. Il presupposto dell’avvenuta riscossione di somme in base al bilancio finale di liquidazione integra una condizione dell’azione at
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 agosto 2025

Società estinta. Il liquidatore conserva i poteri di rappresentanza per 5 anni

Il liquidatore è legittimato a impugnare l’atto impositivo la cui notifica si collochi entro il segmento temporale del quinquennio dalla cancellazione della società dal Registro delle imprese. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 10429/2025 della Corte di cassazione-Sezione tributaria.
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2025

Ravvedimento speciale, appuntamento al 1° gennaio 2026

È stata approvata in via definitiva la legge di conversione del decreto-legge n. 84 del 2025, recante disposizioni urgenti in materia fiscale, ora attesa per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Come è accaduto per il Concordato preventivo biennale 2024/2025, per il quale la possibilità allora c
Leggi l'articolo
Informa+
30 luglio 2025

Rottamazione-quater, scadenze e opportunità per i contribuenti riammessi: 9° e 1° rata entro il 5 agosto

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ricorda che il 5 agosto 2025 è l’ultimo giorno utile per effettuare il pagamento della rata della Rottamazione-quater, in scadenza ufficiale il 31 luglio. La legge prevede infatti una tolleranza di cinque giorni. La scadenza riguarda sia i contribuenti già in reg
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2025

Cambio indirizzo opponibile al Fisco senza comunicazione

La variazione della residenza anagrafica del contribuente, decorso il termine di legge di sessanta giorni dall’intervenuta iscrizione nei registri comunali, è opponibile all’Ente impositore e all’incaricato per la riscossione indipendentemente dalla sua comunicazione all'Ufficio. È questa l’impo
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 luglio 2025

Avvisi bonari, dal 1° agosto la sospensione

Tra agosto e l’inizio di settembre anche gli avvisi bonari si prendono una pausa. Una recente modifica introdotta dal decreto adempimenti (art. 19, comma 1, D.lgs. 1/2024), e successivamente chiarita dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 9/E/2024, ha previsto due specifici periodi di sospe
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 agosto 2025

Codici tributo per sanzioni e interessi nel ravvedimento speciale Concordato Preventivo Biennale

Il ravvedimento speciale CPB prevede il pagamento di imposte sostitutive con possibilità di rateizzazione. Tuttavia, in caso di ritardo nel versamento di una o più rate, il contribuente deve sanare la violazione con il pagamento delle sanzioni ridotte e degli interessi legali. Per effettuare cor
Leggi l'articolo
Fisco
29 luglio 2025

Atto di indirizzo MEF violazioni utilizzo dei crediti d’imposta: inquadramento e sanzioni applicabili

Con l’atto di indirizzo del 01/07/2025 il MEF ha contribuito a fare chiarezza sulle violazioni di utilizzo dei crediti d’imposta, esaminando la due diverse di casistiche – crediti inesistenti e non spettanti – alla luce della normativa (non solamente) odierna e di alcuni storici pronunciamenti giur
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 agosto 2025

Partecipazione “qualificata”. Posizione del socio nudo proprietario

Con riferimento al regime impositivo dei dividendi percepiti da persone fisiche titolari di azioni e/o quote societarie, la Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. n. 17775 del 1° luglio 2025) ha precisato che, al fine di verificare se la partecipazione possa ritenersi “qualificata” ai sensi e per g
Leggi l'articolo
Voci trovate:  513