Ricerca
Voci trovate: 510
Quotidiano
6 novembre 2025
Società tra coniugi, recesso e quote: ecco cosa ha stabilito la Cassazione
In tema di società di fatto tra coniugi, la domanda proposta da uno di essi per la liquidazione della propria quota non implica lo scioglimento della società, ma soltanto lo scioglimento del rapporto sociale limitatamente al socio recedente, cui si applica l’art. 2289 c.c.; il diritto alla liquidaz
Quotidiano
5 novembre 2025
Fondo patrimoniale, il Fisco può iscrivere ipoteca se il debito serve alla famiglia
In tema di fondo patrimoniale, anche l’iscrizione ipotecaria ex art. 77 D.P.R. n. 602/1973 è soggetta ai limiti dell’art. 170 c.c.: spetta al debitore dimostrare che i debiti per i quali si procede sono estranei ai bisogni della famiglia e che tale estraneità era conosciuta dal creditore. La sola n
Quotidiano
5 novembre 2025
Superbonus, stretta sulle rendite catastali: il Fisco invia altre 12 mila lettere di compliance
Dopo la tornata di aprile, il Fisco ha iniziato ad inviare altre 12 mila lettere di compliance ai contribuenti che hanno usufruito del Superbonus e che potrebbero non aver comunicato le variazioni catastali; adempimento previsto dalla Legge di Bilancio 2024. L’Agenzia delle Entrate punta ad ind
Informa+
3 novembre 2025
Legge 104, al via più controlli INPS sui permessi retribuiti: ecco cosa rischia chi non rispetta i requisiti
Dal 2026 nuove regole per chi usufruisce dei permessi retribuiti previsti dalla Legge 104 e dei congedi legati all’assistenza familiare. La bozza della legge di Bilancio 2026 introduce un sistema di controlli molto più severo per contrastare gli abusi e a garantire che i benefici vadano solo a chi
Quotidiano
4 novembre 2025
Rottamazione quinquies, occhio alla scadenza del 30 novembre: chi è in regola e non paga non accede
Se al 30 settembre 2025 la Rottamazione quater del contribuente è ancora valida, non è possibile accedere alla Rottamazione quinquies. Lo prevede il disegno di legge di bilancio 2026, attualmente all’esame del Senato. Di conseguenza, è fondamentale non saltare la scadenza del 30 novembre 2025: i
Fisco
6 novembre 2025
Consolidato fiscale: l’opzione per l’adesione
Indice Soggetti ammessi Le società controllate Soggetti esclusi Le perdite del consolidato Perdite ante consolidato Esempio 1 Esempio 2 Esempio 3 Uscita di una società dal consolidato Vantaggi e svantaggi del regime Adempimenti formali del c
Quotidiano
3 novembre 2025
Rottamazione-quinquies, per ora c’è uno scudo anti-esecuzione solo con la domanda
In attesa dell’entrata in vigore della prossima Manovra Finanziaria, e quindi della possibilità concreta di adesione alla Rottamazione-quinquies, numerosi contribuenti, titolari di carichi iscritti a ruolo per i quali sono scaduti i termini di pagamento, sono esposti alle azioni esecutive dell’Agen
Quotidiano
3 novembre 2025
Credito d’imposta, per il disconoscimento basta la cartella
Il disconoscimento di un credito d’imposta può essere effettuato anche con la procedura automatizzata, purché si fondi su un semplice controllo dei dati dichiarati e non richieda, quindi, valutazioni interpretative o indagini ulteriori. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 28785/2025
L’Esperto
3 novembre 2025
Rottamazione, alluvionati fuori dalla quinquies se in regola al 30 settembre 2025: non c’entra la proroga dei tre mesi
Il contribuente che sta versando le rate per la rottamazione quater e che rientra tra i soggetti alluvionati, ha le rate slittate di tre mesi. Se non paga la rata del 31 ottobre 2025 (neanche entro i 5 giorni di tolleranza) può rientrare nella Rottamazione quinquies? Il riferimento è semp
Quotidiano
30 ottobre 2025
Iva, evasione dimezzata: merito di e-fattura e split payment
Nell’audizione svoltasi il 29 ottobre presso la Commissione parlamentare di vigilanza, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, ha affrontato diversi temi: dalle misure di contrasto all’evasione fiscale, alla sicurezza delle banche dati dell’Anagrafe tributaria, fino alla tutela d
Voci trovate: 510

