Ricerca
Voci trovate: 15
Quotidiano
18 gennaio 2025
Incasso anticipato dell’imposta di bollo: dal 2025, sulle polizze assicurative
L’art. 1 commi 87 e 88 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha apportato modifiche al regime dell’imposta di bollo di cui all’art. 13 comma 2-ter della tariffa allegata al DPR 642/72, con l’obiettivo di anticipare l’incasso del bollo da applicare per le comunicazioni relative ai contratti di
Quotidiano
17 novembre 2025
Imposta di bollo fatture elettroniche: la scadenza “3 in 1” del 1° dicembre 2025
La scadenza ordinaria per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al III trimestre 2025 è fissata al 30 novembre. Poiché nel 2025 tale data cade coincide con domenica, il pagamento slitta automaticamente al primo giorno lavorativo successivo, cioè lunedì 1° dicembre
Fisco
14 novembre 2025
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: scadenze, modalità di versamento e sanzioni
L’articolo 6 del DM 17 giugno 2014 ha stabilito che le fatture soggette all’imposta di bollo debbano recare, nel tracciato XML, la valorizzazione “SI” nel campo “Bollo virtuale” e che il relativo importo venga versato periodicamente tramite modello F24. In un secondo momento, al fine di agevola
Quotidiano
21 ottobre 2025
Marche da bollo online, si cambia dopo oltre dieci anni: ecco le novità
Nuove regole per le marche da bollo. Con il provvedimento n. 390267 del 20 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha riscritto le regole sui contrassegni sostitutivi delle marche da bollo, aggiornando un sistema in vigore da oltre un decennio e ormai non più adeguato ai nuovi standard tecnologici e
Quotidiano
30 novembre 2024
Affidamento ''in house'': imposta di bollo solo al momento della stipula del contratto
Nel caso d’affidamento ''in house'', previsto dall'articolo 7, comma 2, del Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023), relativamente agli atti della procedura che assegna l'esecuzione di servizi e forniture, non è dovuta un’ulteriore imposta di bollo rispetto a quella da assolvere al momen
Quotidiano
26 novembre 2024
Bollo su e-fatture, versamento entro il 2 dicembre
Scade il prossimo lunedì 2 dicembre (dal momento che il 30 novembre è sabato) il termine ultimo di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel terzo trimestre, qualsiasi sia l’importo. Entro la medesima data si dovrà provvedere al versamento dell’imposta di bollo cumul
Informa+
25 marzo 2025
Imposte di registro, ipocatastali e bollo: le novità nella circolare del Fisco
Con il decreto legislativo n. 139/2024 sono state introdotte numerose novità in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori diversi dall’Iva, con effetto a partire dal 1° gennaio 2025. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 2/E 2025, ha illu
L’Esperto
27 febbraio 2025
Modalità di pagamento e sanzioni per ritardi nel versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Domanda - Quali sono le modalità di pagamento alternative in caso di ritardo nel versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche e quali sono le sanzioni previste? Risposta - In caso di ritardo nel versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche, le modalità di pagamento
Quotidiano
11 marzo 2025
Imposta di bollo, misura minima di 1 euro per le cripto-attività
In risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-03655, il Ministero delle Finanze ha affermato che l’imposta di bollo del 2 per mille sui prodotti finanziari, applicabile in relazione alle comunicazioni periodiche alla clientela, che trova applicazione anche a quelle relative alle cripto-attività,
Quotidiano
1 marzo 2025
Libri sociali in formato digitale: modalità di calcolo dell’imposta di bollo dovuta
Nell’era in cui la telematica e la digitalizzazione caratterizzano in maniera sempre più marcata i processi delle imprese e dei professionisti, il legislatore fiscale fatica ad adattare le disposizioni vigenti all’uso sempre meno frequente della carta. Il legislatore è sempre indietro rispetto all’
Voci trovate: 15

