Ricerca
Voci trovate: 556
NEWS
Quotidiano
20 maggio 2020
Le accise mensili possono essere compensate con le altre imposte, IVA compresa
È possibile compensare le accise mensili con le altre imposte, Iva compresa: questo è ciò che emerge dalla risposta di consulenza giuridica n. 4/2020 dell’Agenzia delle Entrate. In particolare, il contribuente che ha presentato l’istanza chiede se, con riferimento alle merci movimentate in conto
NEWS
Quotidiano
5 maggio 2020
Lodo arbitrale sospeso, ma resta l’imposta
L'imposta di registro per il lodo arbitrale va assolta ancorché sia intervenuta la sospensione dell’esecutività a seguito di inibitoria proposta dalla controparte. Tale adempimento non può avvenire mediante "prenotazione a debito", posto che l’art. 37 del D.P.R. n. 131 del 1986 stabilisce, tra l’alt
NEWS
Quotidiano
2 maggio 2020
La Cassazione torna sulla nozione di immobili in corso di costruzione
La Corte di Cassazione, con due recenti ordinanze del 17 aprile scorso (6214 e 7908) è tornata ancora una volta sulla nozione di immobile in corso di costruzione. Ciò ai fini della corretta applicazione delle imposte ipotecarie e catastali dovute sul trasferimento immobiliare, secondo le ultime due
NEWS
Quotidiano
16 aprile 2020
Imposta di bollo: per importi inferiori a 250 euro primo versamento a luglio 2020
Entro il 20 aprile 2020 va effettuato il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel I° trimestre del 2020, eccetto il caso in cui l’importo dovuto sia inferiore a 250 euro. Infatti, qualora si presenti tale fattispecie è applicabile quanto disposto dall’articolo 26 del DL
NEWS
L’Esperto
15 aprile 2020
Semplificazione versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Domanda - Quali sono le modifiche apportate dal DL Liquidità in tema di imposta di bollo su fatture elettroniche? Risposta - L’articolo 17 del DL n. 124/2019, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 157/2019 aveva modificato la disciplina dell’imposta di bollo prevedendo che nel caso in cui
NEWS
Quotidiano
10 aprile 2020
Preliminare di vendita. Aliquota proporzionale sulla sentenza traslativa
Con riferimento alla sentenza che trasferisce al promissario acquirente l’immobile a uso abitativo, subordinatamente al pagamento del prezzo stabilito nel preliminare rimasto inadempiuto, l’imposta di registro non va corrisposta in misura fissa bensì proporzionale. È quanto emerge dalla lettura del
NEWS
Quotidiano
18 febbraio 2020
Imposta di bollo: tributo cartolare e possibili effetti distorsivi
L’imposta di bollo è un tributo “cartolare”, cioè collegato al singolo atto. È dovuto, ad esempio, nell’ipotesi di rilascio di una quietanza, oppure quando viene effettuata la registrazione di un contratto di locazione, ovvero, quando si addebita o accredita una somma risultante da un documento.
NEWS
Quotidiano
14 febbraio 2020
Registro. Imposta fissa per l’immobile assegnato
Agli atti di assegnazione d’immobili in favore di soci di cooperative edilizie si applica l’imposta di registro in misura agevolata, pur trattandosi di operazione esente da IVA. È quanto ha precisato la Corte di Cassazione (Sez. 5 civ.) con l’ordinanza n. 2166/2020, depositata il 30 gennaio. Il
NEWS
Fisco
7 febbraio 2020
Adesione registro plusvalenza
Il valore definito in sede di adesione, ai fini dell’imposta di registro, per la cessione di un terreno edificabile, non è automaticamente utilizzabile ai fini reddituali. Sono queste le conclusioni raggiunte dalla Corte di Cassazione nell’Ordinanza n.1969 del 29 gennaio 2020. Analizziamo la questio
NEWS
Quotidiano
5 febbraio 2020
L'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
L'imposta di bollo è un'imposta indiretta sui consumi avente come presupposto l’esistenza di un atto, un documento o un registro, redatto in forma scritta. Va pagata all'origine o nel momento in cui si fa uso del suddetto atto o documento. L'imposta di bollo viene, invece, assolta virtualmente per t
Voci trovate: 556