Ricerca
Voci trovate: 587
NEWS
Quotidiano
5 marzo 2021
Numero e data sentenza. Non basta a motivare l'avviso di liquidazione
L’avviso di liquidazione in materia d’imposta di registro relativo a una sentenza civile di cui non è certo che il contribuente abbia avuto conoscenza può considerarsi affetto da vizio di motivazione, quando l’Ufficio ha indicato soltanto la data e il numero dell’atto. È quanto emerge dalla lettu
NEWS
Quotidiano
4 marzo 2021
Non tassabili i trasferimenti immobiliari post-separazione
Il trasferimento a titolo oneroso in favore del marito della casa di proprietà esclusiva della moglie in esecuzione degli accordi presi in sede di separazione consensuale dei coniugi, omologata dal Tribunale, usufruisce dell’esenzione prevista dall’art. 19 della legge n. 74/1987. È quanto ha affe
NEWS
Quotidiano
2 marzo 2021
Tassa libri sociali 2021: versamento entro il 16 marzo
Entro il 16 marzo 2021 occorre effettuare il versamento della tassa annuale per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese o un notaio, prevista dall'art. 23, nota 3, Tariffa, DPR n. 641/1972. Sono i
NEWS
Fisco
1 marzo 2021
Versamento tassa libri sociali 2021
Il 16 marzo 2021 scade il termine per effettuare il versamento della tassa annuale per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, per i quali sussiste l'obbligo della bollatura presso il Registro delle imprese o un notaio. L’adempimento riguarda solamente le società di capitali. L’
NEWS
Quotidiano
1 marzo 2021
Imposta di registro: nullo l’avviso di liquidazione se non è allegata la sentenza richiamata
Com’è ben noto l’imposta di registro, disciplinata dal D.P.R. n. 131 del 26 aprile 1986, rientra tra la categoria delle imposte indirette sui trasferimenti e sulla circolazione della ricchezza ed è dovuta per la registrazione di taluni atti giuridici presso l’Agenzia delle Entrate. Ai sensi del t
Quotidiano
26 febbraio 2021
Fatture “miste”: la procedura di integrazione dell’imposta di bollo
È stata definita la procedura di integrazione delle fatture elettroniche non in regola con l’imposta di bollo da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il 4 febbraio scorso è stato pubblicato il provvedimento del direttoriale n. 34958/2021, che ha dato concreta attuazione al decreto del Ministero dell’Ec
NEWS
Quotidiano
23 febbraio 2021
Imposta di registro: l’alternatività delle agevolazioni richieste
La sottoposizione di un atto ad una determinata tassazione, ai fini dell’imposta di registro, con il trattamento agevolato richiesto o comunque accettato dal contribuente, comporta, in caso di decadenza dal beneficio, l’impossibilità di invocare altra agevolazione, in quanto i poteri di accertamento
NEWS
Quotidiano
19 febbraio 2021
Decreto ingiuntivo. La sospensione non “azzera” l’imposta
L’imposta di registro dovuta per il decreto ingiuntivo deve essere corrisposta anche qualora l’esecutorietà dello stesso sia provvisoriamente sospesa dal Giudice dell’opposizione. Soltanto la sentenza che revochi, annulli o dichiari la nullità del decreto fa venire meno l’obbligo di versare il tri
NEWS
Quotidiano
16 febbraio 2021
Riqualificazione dell’atto. Il Notaio non è obbligato in solido
La maggiore imposta di registro liquidata all’esito di una complessa operazione ermeneutica del testo contrattuale deve considerarsi “complementare”, a norma dell’art. 42 del D.P.R. n. 131 del 1986 e, di conseguenza, ciò esclude che il Notaio rogante si responsabile in solido per il relativo pagamen
NEWS
Quotidiano
10 febbraio 2021
Ex coniugi. Senza registro lo scioglimento della comunione
La sentenza che scioglie la comunione legale tra gli ex coniugi va esente dall’imposta di registro perché opera l’art. 19 della L. n. 74 del 1987. È quanto ha sostenuto la Corte di Cassazione (Sez. V civ., Sent. n. 3074 del 9/2/2021). Il caso - L’Agenzia delle Entrate ha spiccato un accertamento
Voci trovate: 587