Ricerca

Voci trovate:  62
Quotidiano
23 settembre 2025

Fatture elettroniche, scadenza per l'imposta di bollo II° trimestre 2025 entro il 30 settembre

Entro martedì 30 settembre 2025 i contribuenti dovranno versare l’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel II° trimestre 2025. Inoltre, entro la stessa data, dovrà essere corrisposta l’imposta dovuta sulle fatture del I° trimestre 2025, se di importo inferiore a 5.000 euro.
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2025

“Prima casa”: responsabilità del Notaio limitata all’imposta principale

In tema di imposta di registro, la responsabilità solidale del Notaio rogante, prevista dall’art. 57 D.P.R. n. 131/1986, si estende esclusivamente all’«imposta principale». Il Notaio, dunque, non può rispondere in via solidale per imposte complementari o suppletive risultanti da successivi disconos
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 settembre 2025

Accise, rinvio al 2027 per e – DAS e per l’e-AD sui lubrificanti

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la determinazione n.591323 pubblicata il 16 settembre, ha disposto la proroga al 1° gennaio 2027 dell’obbligo di presentazione esclusivamente telematica dell’e-DAS nazionale per i trasferimenti interni dei prodotti “assoggettati” diversi da quelli già cope
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 agosto 2025

Senza registro il mandato professionale non enunciato

Il mandato professionale non può essere tassato in occasione della registrazione di un decreto ingiuntivo relativo ai compensi non percepiti ed emesso in base alla parcella vidimata dal Consiglio dell'Ordine. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 21046/2025 della Corte di cassazione (Sez.
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2025

Donazioni cumulative, ogni bene deve avere un valore specifico

In caso di donazione che coinvolge più immobili, non basta indicare un valore complessivo. Per avvalersi della valutazione automatica prevista dall’articolo 34 del Testo unico sulle successioni e donazioni (Dlgs n. 346/1990), è necessario specificare il valore di ciascun bene. A ribadirlo è la Cort
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 agosto 2025

Rinuncia alla disdetta nei contratti di locazione con l’Agenzia del Demanio, effetti retroattivi e imposta di registro

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa gli effetti fiscali, ai fini dell’imposta di registro, della rinuncia alla disdetta di contratti di locazione stipulati dall’Agenzia del Demanio. In particolare, in merito alla possibilità, introdotta dalla Legge di Bilancio 2024, di far retroagire
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 gennaio 2025

Incasso anticipato dell’imposta di bollo: dal 2025, sulle polizze assicurative

L’art. 1 commi 87 e 88 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha apportato modifiche al regime dell’imposta di bollo di cui all’art. 13 comma 2-ter della tariffa allegata al DPR 642/72, con l’obiettivo di anticipare l’incasso del bollo da applicare per le comunicazioni relative ai contratti di
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2024

Cessione d’azienda e imposta di registro: le novità dal 2025

Il D.Lgs. 139/2024 ha apportato rilevanti novità in tema di imposta di registro, al fine di razionalizzare la normativa e di semplificare l'applicazione del relativo tributo. Tra le principali novità in vigore a partire dal 1° gennaio 2025, figurano l’autoliquidazione dell’imposta di registro e
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2024

Cessione di fabbricato. Possibilità di aumentare la cubatura

L’Ufficio finanziario non può riqualificare la compravendita dell’appartamento come cessione di un’area suscettibile di utilizzazione edificatoria sol perché il venditore ha ottenuto dal Comune l’autorizzazione a una maggiore cubatura. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 32255/2024 dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 dicembre 2024

Adempimento del terzo tassabile al 3%

Se i genitori pagano il prezzo dell’immobile acquistato dal figlio e nell’atto quest’ultimo si obbliga alla restituzione della somma, è dovuta l’imposta di registro al 3 per cento. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 30677/2024 della Corte di cassazione - Sezione tributaria. La contr
Leggi l'articolo
Voci trovate:  62