Ricerca
 Voci trovate:  63
Fisco
20 giugno 2025
Termini e modalità di versamento delle imposte sui redditi 2025
 Il reddito prodotto dai contribuenti è soggetto all'applicazione delle imposte dirette, strettamente connesse alla capacità contributiva del soggetto passivo. Le principali imposte dirette sono: l'imposta sul reddito delle persone fisiche – IRPEF; l'imposta sul reddito delle società – IRES; 
Quotidiano
19 giugno 2025
Imposte sulle successioni, l’ente no profit non ne risponde in solido
 L'Ente non profit nominato erede non è responsabile in solido con il legatario per l’imposta da questi dovuta. È quanto ha chiarito la Sezione tributaria della Corte di cassazione con l’ordinanza n. 15743/2025, depositata il 12 giugno. In estrema sintesi, una ONLUS ha sostenuto di essere esente 
Quotidiano
17 giugno 2025
Contratto preliminare. Imposta dovuta anche se la caparra è “differita”
 La pattuizione accessoria a un contratto preliminare, con la quale le parti differiscano la dazione della caparra confirmatoria a un momento successivo rispetto alla sua stipulazione, purché anteriore alla scadenza delle obbligazioni assunte dalle parti, è soggetta all’imposta di registro in misura
Quotidiano
29 ottobre 2025
Nuda proprietà di quote ai figli, può esserci donazione senza imposta
 Il 27 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 271, ha confermato che la donazione della nuda proprietà di quote societarie ai figli può beneficiare dell’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni prevista dall’articolo 3, comma 4-ter, del Testo unico delle successioni e d
Quotidiano
21 ottobre 2025
Marche da bollo online, si cambia dopo oltre dieci anni: ecco le novità
 Nuove regole per le marche da bollo. Con il provvedimento n. 390267 del 20 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha riscritto le regole sui contrassegni sostitutivi delle marche da bollo, aggiornando un sistema in vigore da oltre un decennio e ormai non più adeguato ai nuovi standard tecnologici e 
Fisco
9 ottobre 2025
Bonus prima casa: spetta anche a chi accorpa due immobili senza procedere alla fusione catastale
 Il bonus prima casa è valido anche per chi unisce due appartamenti, a condizione che la nuova abitazione non rientri nella categoria di lusso. Indice argomenti Premessa Il caso La decisione della Cassazione L’esperto risponde… Esempio pratico 
Quotidiano
23 settembre 2025
Fatture elettroniche, scadenza per l'imposta di bollo II° trimestre 2025 entro il 30 settembre
 Entro martedì 30 settembre 2025 i contribuenti dovranno versare l’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel II° trimestre 2025. Inoltre, entro la stessa data, dovrà essere corrisposta l’imposta dovuta sulle fatture del I° trimestre 2025, se di importo inferiore a 5.000 euro.
Quotidiano
19 settembre 2025
“Prima casa”: responsabilità del Notaio limitata all’imposta principale
 In tema di imposta di registro, la responsabilità solidale del Notaio rogante, prevista dall’art. 57 D.P.R. n. 131/1986, si estende esclusivamente all’«imposta principale». Il Notaio, dunque, non può rispondere in via solidale per imposte complementari o suppletive risultanti da successivi disconos
Quotidiano
18 settembre 2025
Accise, rinvio al 2027 per e – DAS e per l’e-AD sui lubrificanti
 L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la determinazione n.591323 pubblicata il 16 settembre, ha disposto la proroga al 1° gennaio 2027 dell’obbligo di presentazione esclusivamente telematica dell’e-DAS nazionale per i trasferimenti interni dei prodotti “assoggettati” diversi da quelli già cope
Quotidiano
25 agosto 2025
Senza registro il mandato professionale non enunciato
 Il mandato professionale non può essere tassato in occasione della registrazione di un decreto ingiuntivo relativo ai compensi non percepiti ed emesso in base alla parcella vidimata dal Consiglio dell'Ordine. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 21046/2025 della Corte di cassazione (Sez.
 Voci trovate:  63

