Ricerca

Voci trovate:  67
Fisco
26 novembre 2024

Imposta di registro e cessione d’azienda: le novità dal 2025

Il D.Lgs. 138/2024 ha previsto per gli atti pubblici formati e le scritture private autenticate o presentate per la registrazione a partire dal 1° gennaio 2025 nuove regole per la tassazione, ai fini dell’imposta di registro, della cessione di azienda o di ramo di azienda.
Premessa Esempio n.
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Bollo su e-fatture, versamento entro il 2 dicembre

Scade il prossimo lunedì 2 dicembre (dal momento che il 30 novembre è sabato) il termine ultimo di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel terzo trimestre, qualsiasi sia l’importo. Entro la medesima data si dovrà provvedere al versamento dell’imposta di bollo cumula
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Cessione della tabaccheria. Considerazione dell’avviamento

La Corte di cassazione (Sez. 5 Sent. 12/11/2024 n. 29212) ha enunciato il seguente principio di diritto: in tema di imposta di registro, il valore dell’azienda ceduta (ai sensi dell’art. 51, comma 4, del D.P.R. n. 131 del 1986, nel testo anteriore al D.lgs. n. 139 del 2024) comprende anche l’avviame
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Il pagamento del notaio preclude il rimborso

In tema di imposta di registro, nel caso di definitiva chiusura del rapporto tributario nei confronti dell'Amministrazione finanziaria, per effetto del pagamento effettuato dal notaio rogante, quale unico destinatario della notifica dell’avviso di liquidazione, al contribuente è preclusa la domanda
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 novembre 2024

Decreto Sanzioni: le novità in materia di imposta di bollo

L’articolo 4, del Decreto Legislativo n. 87/2024 “Decreto Sanzioni” tra le modifiche apportate interviene anche sulle sanzioni applicabili alle violazioni in materia di imposta di bollo. Preme precisare che, il nuovo regime sanzionatorio si applica alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024.
Leggi l'articolo
Fisco
5 novembre 2024

CFC: definite le regole per l’opzione di tassazione al 15%

Il D.Lgs. n. 209/2023 ha introdotto un regime opzionale di tassazione alternativa che semplifica la procedura di verifica dei requisiti di accesso alla disciplina relativa alle c.d. “Controlled foreign companies” prevista dall’art. 167 del TUIR, evitando il raffronto tra il livello di tassazione eff
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Guida dettagliata sulla nuova disciplina della residenza fiscale in Italia

Una guida dettagliata sulla nuova disciplina della residenza fiscale in Italia, introdotta dal Dlgs n. 209/2023, che riforma le regole per le persone fisiche e le società ed enti. Unitamente alla finalità di un’armonizzazione al livello internazionale, le modifiche normative perseguono, altresì, l’o
Leggi l'articolo
Voci trovate:  67