Ricerca

Voci trovate:  13
L’Esperto
26 febbraio 2025

Detrazione aggiuntiva per redditi complessivi superiori ai 32 mila euro: come funziona?

Domanda - Si chiede di sapere se, per un lavoratore titolare di un reddito complessivo annuo superiore a 32.000 euro, spetti l’ulteriore detrazione d’imposta L. 207/2024 e in quale misura. Risposta - Innanzitutto, giova rammentare che, nel tentativo di colmare la mancata proroga della riduzione
Leggi l'articolo
Informa+
28 ottobre 2024

Studenti universitari fuori sede: detrazione spese affitto

Gli studenti universitari fuori sede hanno diritto alla detrazione del 19%, nel limite massimo si 2.633 euro, sulle spese sostenute per il canone di affitto, purché siano iscritti a un corso di laurea presso un’università ubicata in un comune diverso da quello di residenza, distante da quest’ultimo
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2025

La detrazione delle spese sportive dei ragazzi

La lett. i-quinquies) dell’art. 15 co. 1 del TUIR consente di beneficiare della detrazione IRPEF del 19% anche per le spese sostenute per i ragazzi dai 5 ai 18 anni, per l’iscrizione annuale e l’abbonamento ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi destinati
Leggi l'articolo
Voci trovate:  13