3 luglio 2025

Detrazione Irpef per lavori edilizi al 50%, la nozione di immobile utilizzato quale abitazione principale

Nuove regole dopo il 1° gennaio 2025: la maggiore detrazione per gli interventi di recupero edilizio spetta solo per l’immobile effettivamente utilizzato come dimora abituale dal titolare, senza possibilità di scelta tra più proprietà, secondo le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Autore: Nicola Forte
Il contribuente non può scegliere l’abitazione principale al fine di fruire della maggiore detrazione del 50 per cento per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio dopo l’approvazione della Legge di Bilancio del 2025. Il provvedimento di fine d’anno (L. 30 dicembre 2024, n. 207) ha ridotto…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?