Ricerca
Voci trovate: 137
Quotidiano
1 settembre 2025
Deducibilità dell’abbigliamento: conta l’inerenza, non l’eleganza. Quando si può dedurre?
C’è chi sostiene che gli abiti da lavoro, quando usati solo in ambito professionale, dovrebbero concorrere all’abbattimento dell’imponibile. La prassi giudiziaria, però, distingue con nettezza tra spesa necessaria all’attività e consumo personale: il metro è il collegamento funzionale con la profes
Quotidiano
7 agosto 2025
Le borse di studio delle ITS Academy: esenzione IRPEF e IRAP
La Risposta n. 204/2025 dell'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul trattamento tributario, ai fini IRPEF e IRAP, delle borse di studio erogate dalle Fondazioni ITS Academy. L'istanza di interpello è stata presentata da una Fondazione che eroga borse di studio, finanziate tramite il Pian
L’Esperto
28 luglio 2025
Redditi esteri e retribuzioni convenzionali: il caso di un residente italiano in Svizzera
Domanda - Redditi esteri e retribuzioni convenzionali: un residente italiano che lavora continuativamente e stabilmente a Lugano presso una holding estera le cui partecipate sono attive in vari settori economici (principalmente industria e commercio) può tassare il reddito applicando le retribuzion
Quotidiano
31 luglio 2025
Lavoro autonomo: le plusvalenze delle quote di partecipazioni in associazioni professionali sono redditi diversi
Nel pieno della campagna dichiarativa i professionisti si troveranno in alcuni casi nella necessità di modificare la propria dichiarazione dei redditi. Il D.L. n. 84 del 17 giugno 2025 ha apportato modifiche sostanziali ai fini della determinazione del reddito derivante dall’esercizio di arti e pro
L’Esperto
29 luglio 2025
Irpef e tassazione dei redditi di lavoro dipendente
In seguito alle numerose novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024 e dal decreto legislativo 192/2024, il sistema di tassazione dei redditi delle persone fisiche, con particolare riferimento ai redditi di lavoro dipendente e alle relative agevolazioni fiscali, si presenta notevolme
Quotidiano
25 luglio 2025
Deducibilità dei costi per i veicoli a prescindere dalla tipologia
La disciplina fiscale sulle spese dei mezzi di trasporto utilizzati nell’attività d’impresa (non tutti però recata dall’art. 164 del Tuir, stabilisce diversi limiti per la relativa deducibilità. In primo luogo si può notare come, tra le “spese e altri componenti negativi” relative ai mezzi di tr
Informa+
23 luglio 2025
Detrazione 50% ristrutturazioni 2025, a chi spetta e quando: residenza anche a fine lavori
Con le novità apportate dalla Legge di Bilancio 2025 è ancora possibile fruire della detrazione al 50% per le spese di ristrutturazione edilizia, ma a condizione che l’unità immobiliare sia utilizzata come abitazione principale. A distanza di sei mesi, con la Circolare n. 8 del 19 giugno 2025, l
Quotidiano
12 luglio 2025
Fringe benefit fino a 5.000 euro per i lavoratori che cambiano residenza
Come noto la Manovra 2025, oltre a prorogare per il triennio 2025/2027 il limite di esenzione maggiorato per la concessione dei c.d. fringe benefit (1.000 o 2.000 euro a seconda che si tratti di lavoratore/lavoratrice con figli a carico o meno), ha introdotto uno specifico benefit per il pagamento
Quotidiano
10 luglio 2025
Professionisti e differenziale positivo, ancora dubbi su inerenza ed imputazione temporale
La Risposta n. 171 del 2025, la prima che, dopo l’introduzione del principio di omnicomprensività, ha affrontato il tema del differenziale da cessione di bonus edilizi ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo, ha lasciato dietro di se una lunga scia di dubbi e recriminazioni. Le
Quotidiano
7 luglio 2025
Bonus edilizi, se vinci il ricorso perdi il credito: la beffa dei termini scaduti
In tema di bonus edilizi oggetto di cessione del credito o sconto sul corrispettivo l’attività ispettiva dell’Amministrazione finanziaria si è sostanzialmente limitata alle procedure di controllo preventivo di cui all’articolo 122-bis del Decreto Legge n. 34 del 2020. Il conseguente contenzioso che
Voci trovate: 137

