Ricerca

Voci trovate:  135
L’Esperto
13 gennaio 2025

Abuso di diritto nella compensazione eccessiva di acconti irpef con crediti edilizi?

Domanda - Una mia cliente cessionaria di un credito edilizio non ha imposte sufficienti per compensare l'intero importo annuale. Chiedo se, in base all'art. 10 bis dello Statuto del contribuente, l'eventuale versamento in eccesso degli acconti IRPEF con utilizzo del credito sia configurabile come ab
Leggi l'articolo
Infostudio
24 gennaio 2025

Tracciabilità spese di trasferta

Gentile Cliente, la legge di bilancio 2025 ha introdotto specifiche limitazioni alla deducibilità di alcune spese, sia sotto il profilo reddituale che IRAP, a decorrere dal periodo d’imposta 2025, introducendo nuove misure in materia di tracciabilità delle spese.
Tracciabilità spese di trasfert
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 gennaio 2025

Trasmissione prospetto disabili e comunicazione annuale somministrati in scadenza

In scadenza il termine per la trasmissione del prospetto informativo disabili 2025 (relativo alla situazione occupazionale al 31 dicembre 2024) e quello per la comunicazione annuale dei lavoratori somministrati. Entrambi gli adempimenti, infatti, dovranno essere evasi entro il prossimo 31 gennaio 20
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 gennaio 2025

Bonus edilizi 2025: interventi su parti comuni

Domanda - Un condominio minimo è composto da 3 unità abitative ove ciascun condomino/beneficiario (Sig. Rossi, Bianchi, Gialli) partecipa in quota paritetica alle spese relative ad un intervento di manutenzione straordinaria della facciata dell’edificio, pari a complessive 100.000 euro. Il Sig. Ros
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 gennaio 2025

Detrazioni per ristrutturazione eseguita da impresa estera

Domanda - Un contribuente, è un soggetto privato che intende effettuare dei lavori di ristrutturazione edilizia sulla propria abitazione di cui è proprietario. Nel fare ciò avrebbe intenzione di affidare i lavori di ristrutturazione ad una società con sede in Romania che rilascerà regolari fatture p
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 gennaio 2025

Tassazione dei redditi da lavoro dipendente prodotti da un iscritto all’AIRE residente in Lussemburgo

Con la Risposta n. 6/2025, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fornire chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei redditi da lavoro dipendente percepiti da un soggetto iscritto all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) e residente in Lussemburgo, dove svolge attività di lav
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 settembre 2024

Deducibilità costi di sponsorizzazione a favore delle ASD

A partire dal 2017 si è consolidato nell’orientamento della Corte di Cassazione (pronunce 21333, 14235 e 8981 del 2017) il principio secondo cui si ritengono inerenti e congrue, per presunzione assoluta, le spese di sponsorizzazione sostenute a favore delle Associazioni sportive dilettantistiche (As
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 settembre 2024

Premi universitari post master considerati come redditi diversi

I premi erogati dall’università agli studenti più meritevoli dopo l’attribuzione del titolo di master di secondo livello sono considerati, ai fini Irpef, redditi diversi con ritenuta alla fonte del 25 per cento. Non sono assimilabili ai redditi di lavoro dipendente in quanto erogati a titolo di prem
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 settembre 2024

Rientra nei redditi diversi un premio post-master

Domanda - Un contribuente risultava tra i vincitori di un premio in denaro concesso da una università a fine master riservato agli studenti risultati più meritevoli in base alla prova finale e alle prove intermedie del corso. La somma ricevuta, come prevede - va l’avviso di selezione, è stata assogg
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 settembre 2024

Cumulo pensione con redditi da lavoro autonomo: entro il 31 ottobre la dichiarazione reddituale

I titolari di pensione con decorrenza compresa entro l'anno 2023, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo, per detto anno sono tenuti a dichiarare entro il 31 ottobre 2024 i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2023, ai sensi dell’ articolo 1
Leggi l'articolo
Voci trovate:  135