Ricerca
Voci trovate: 135
Quotidiano
29 aprile 2025
Lavoro autonomo occasionale, i rimborsi spese per l’esecuzione della prestazione sono soggetti a tassazione
L’art. 54, comma 2 del TUIR, con una disposizione completamente nuova prevede che non concorrono a formare il reddito di lavoro autonomo le somme percepite a titolo di “… b) rimborso delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente i
Quotidiano
24 aprile 2025
Acconti Irpef 2025, il calcolo con le nuove regole: la correzione della norma
È ufficiale: il decreto-legge sugli acconti IRPEF 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale con la correzione attesa. Il problema normativo è stato risolto: il calcolo degli acconti IRPEF per l’anno in corso seguirà le tre nuove aliquote previste, abbandonando definitivamente il vecchio schema a
Quotidiano
22 aprile 2025
Acconti Irpef, applicazione aliquote 2025: arriva l’ok del Consiglio dei Ministri al decreto correttivo
La riforma fiscale avviata con il decreto legislativo del 2023 segna un cambiamento significativo nella struttura delle aliquote Irpef, confermate anche per l’anno d’imposta 2025. Il passaggio da quattro a tre aliquote Irpef ha generato un ampio dibattito, alimentato da alcune criticità emerse in fa
Quotidiano
22 aprile 2025
Cessione credito e sconto in fattura, “Cilas dormienti” delineato l’ambito di applicazione
Con l’ultimo pacchetto di interpelli dedicati all’argomento (Risposte nn. 103, 104, 105, 106 e 107 del 2025), l’Amministrazione finanziaria definisce il perimetro del blocco delle “Cilas dormienti” di cui all’articolo 1, comma 5, del Decreto Legge n. 39 del 2024. Confermata l’interpretazione stretta
Fisco
22 aprile 2025
Detrazioni IRPEF 2024, calcolo delle riduzioni in base al reddito
La legge delega per la riforma fiscale (legge 111/2023), ha apportate modifiche sperimentali agli scaglioni e alle aliquote IRPEF per il 2024, riducendoli da quattro a tre e poi confermati per il 2025. Parallelamente, per l'anno d'imposta 2024, oggetto della dichiarazione dei redditi 2025, è stato i
Voci trovate: 135