Ricerca
Voci trovate: 48
Quotidiano
5 agosto 2024
ETS: dal 3 agosto 2024 in vigore le nuove norme su bilanci e organo di controllo
Bilanci, nomina dell'organo di controllo e del revisore legale, sono alcune delle materie in cui, dal 3 agosto 2024, sono entrate in vigore le nuove disposizioni che semplificano l’attività degli Enti del Terzo Settore (ETS). La Legge n. 104/2024, recante “Disposizioni in materia di politiche soci
Quotidiano
8 giugno 2024
ETS: linee operative sulla gestione di iniziative e progetti ammessi al contributo
Arrivano le linee operative sulla gestione delle iniziative e dei progetti di rilevanza nazionale finanziati con il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore. Le linee operative prendono atto della disciplina di riferimento applicabile a ciascuna fase
Quotidiano
8 giugno 2024
Lavoro volontario sportivo dopo il Decreto lavoro
Il lavoro sportivo volontario è definito e disciplinato dall’art. 29 del Decreto Legislativo n. 36/2021, per trasposizione rispetto alla precedente definizione più generale di volontario di cui all’art. 1 comma 2 del Decreto Legislativo n. 117/2017 più nota come Riforma del Terzo Settore. Tali pr
Quotidiano
7 giugno 2024
Terzo Settore: utilizzo di statuti standard degli enti non aderenti alle reti associative
Con la Nota n. 8301 del 4 giugno 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all’utilizzo degli statuti standard da parte di enti non aderenti alle reti associative proponenti (articolo 47, comma 5, D. Lgs. n. 117/2017 - Codice del Terzo settore). Il p
Quotidiano
16 maggio 2024
Enti associativi e mancata iscrizione nel RUNTS: cosa si rischia ai fini fiscali?
Sono oramai decorsi quasi sette anni dall’approvazione del D.lgs. n. 117/2017, recante la disciplina degli enti del terzo settore, ma l’entrata in vigore delle novità è solo parziale. I veri effetti della riforma si manifesteranno soprattutto allorquando la Commissione UE avrà fornito l’autorizzazio
Quotidiano
11 maggio 2024
ETS: recupero beni con il social bonus
Enti del terzo settore (Ets) e social bonus. C’è tempo fino al 15 maggio per presentare da parte degli Ets i progetti di recupero del patrimonio immobiliare pubblico confiscati alla criminalità organizzata. L’articolo 81 del Dlgs 117/17 ha istituito un credito di imposta del 65% per le donazioni
Quotidiano
8 maggio 2024
ETS: i controlli del Fisco
L'art. 94 del D.lgs. n. 117/2017 disciplina espressamente i controlli fiscali nei confronti degli Enti del Terzo settore. Una delle novità più rilevanti della riforma è rappresentata dalla "convivenza" degli ETS non commerciali con gli ETS commerciali. Il legislatore della riforma ha assunto con
Quotidiano
4 maggio 2024
Patrimonio Ets sciolti o liquidati: no al trasferimento Onlus
In caso di scioglimento e liquidazione degli enti del terzo settore (Ets), la devoluzione del patrimonio non include tra i possibili beneficiari le Onlus. L’assenza di analoga previsione nel Dlgs. n. 460/1997 osta alla possibilità per un Ets di devolvere il proprio patrimonio residuo ad una Onlus. D
Voci trovate: 48