Ricerca

Voci trovate:  65
Fisco
6 dicembre 2024

Rendicontazione del 5 per mille anno 2022

Entro un anno dalla ricezione del contributo, gli enti del Terzo settore devono rendicontare l’utilizzo delle somme ricevute nel 2023.
Premessa Termini per la rendicontazione del 5 per mille 2022 Invio di rendiconto e relazione per gli enti che hanno ricevuto una somma pari o superiore a
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 dicembre 2024

Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) e regime fiscale agevolato

Ad un’associazione sportiva dilettantistica veniva notificato un avviso di accertamento che contestava la mancata presentazione delle dichiarazioni fiscali relative al 2006 e determinava induttivamente il reddito d'impresa, il valore della produzione netta e il volume d'affari (articoli 39, comma 2,
Leggi l'articolo
Fisco
2 dicembre 2024

Rendiconti, bilanci degli e organo di controllo negli ETS

Nuove regole di bilancio e aumento dei limiti dimensionali per la nomina dell'organo di controllo.
Premessa Commento di prassi alle modifiche normative Nuova tempistica per l’obbligo di deposito dei bilanci Nuovi limiti dimensionali previsti per la nomina dell’organo di controllo e di
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 marzo 2025

L'affidamento di un evento a un Ets da parte di un comune è considerato attività commerciale?

Domanda - Un ETS nel settore della promozione della danza svolge la seguente operazione: un comune italiano intende organizzare una manifestazione: spettacolo in piazza di ballo e danza, gratuito per i cittadini. Affida all’ETS la realizzazione rimborsando tutte le spese che l’ETS ha sostenuto. Pe
Leggi l'articolo
Fisco
19 marzo 2025

Enti sportivi dilettantistici e professionistici

I decreti legislativi n.36 e n.39 del 28 febbraio 2021, successivamente modificati, hanno lo scopo di riorganizzare le regole che riguardano gli enti sportivi, che operano sotto una Federazione Sportiva Nazionale o Disciplina Sportiva Associata.
Premessa Riordino e semplificazione della discip
Leggi l'articolo
Fisco
17 marzo 2025

ETS, adempimenti legati al bilancio di esercizio

Uno degli adempimenti a cui sono tenuti gli enti del Terzo settore (Ets) non commerciali, è la redazione del bilancio di esercizio.
Premessa Tipologia di bilancio Comunicazione al registro unico nazionale del Terzo settore Approvazione del bilancio La relazione di missione Ren
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 marzo 2025

Riforma fiscale Terzo Settore, semaforo verde da parte della Commissione Europea

Approvate dalla Commissione Europea le norme fiscali in favore del Terzo Settore. Come evidenziato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, si tratta di un traguardo atteso da anni, il risultato di un intenso lavoro da parte del Governo e di un costante confronto con
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2025

Terzo settore: comunicazione al Fisco sulle erogazioni liberali ricevute

Entro il 17 marzo, alcuni enti del Terzo settore devono comunicare all'Agenzia delle Entrate le erogazioni liberali ricevute. Questo obbligo si applica a enti con entrate superiori a 220.000 euro. La comunicazione riguarda donazioni tracciabili da donatori identificati tramite codice fiscale. Il dec
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 gennaio 2025

Obblighi fiscali e dichiarativi di un'associazione culturale non iscritta al Runts

Domanda - Un nuovo cliente ha costituito con un socio nel marzo 2022 un’associazione culturale musicale con solo codice fiscale (codice ateco:949920), per la quale è stato inviato il modello EAS all’agenzia dell’entrate solo nel marzo 2024; per volontà dei due soci non è iscritta al RUNTS. Nel 2022
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 marzo 2025

Noleggio impianto sportivo e esclusione IVA per ASD

Con la risposta all’interpello n. 36 del 17 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento applicabile, ai fini dell’IVA, alle prestazioni di noleggio di un impianto sportivo da parte di una società sportiva dilettantistica nei confronti di associazioni sporti
Leggi l'articolo
Voci trovate:  65