Ricerca
Voci trovate: 75
L’Esperto
31 gennaio 2025
Obblighi fiscali e dichiarativi di un'associazione culturale non iscritta al Runts
Domanda - Un nuovo cliente ha costituito con un socio nel marzo 2022 un’associazione culturale musicale con solo codice fiscale (codice ateco:949920), per la quale è stato inviato il modello EAS all’agenzia dell’entrate solo nel marzo 2024; per volontà dei due soci non è iscritta al RUNTS. Nel 2022
Quotidiano
5 marzo 2025
Noleggio impianto sportivo e esclusione IVA per ASD
Con la risposta all’interpello n. 36 del 17 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento applicabile, ai fini dell’IVA, alle prestazioni di noleggio di un impianto sportivo da parte di una società sportiva dilettantistica nei confronti di associazioni sporti
Fisco
27 febbraio 2025
Costituzione di associazione sportiva dilettantistiche secondo il codice civile
La forma più utilizzata dagli enti che svolgono attività sportiva dilettantistica è quella dell’associazione; pertanto si espongono di seguito le disposizioni civilistiche che regolano la costituzione, il riconoscimento e il funzionamento delle due tipologie di associazioni (riconosciute e non ricon
Quotidiano
19 febbraio 2025
SSD: il noleggio dell’impianto sportivo rientra tra le operazioni decommercializzate
Le società sportive dilettantistiche che concedono in noleggio in favore di associazioni iscritte alla medesima federazione un impianto destinato ad essere utilizzato per lo svolgimento esclusivo dell’attività sportiva possono fruire della disciplina della decommercializzazione dei proventi ai fini
L’Esperto
19 febbraio 2025
Spa sportive dilettantistiche: no Irap agevolata
Domanda - Alle società sportive dilettantistiche costituite in società di capitali, senza fine di lucro, si applica la disciplina Irap di favore dedicata alle associazioni sportive dilettantistiche (cd. Asd)? Risposta - La risposta è negativa. Alle società sportive dilettantistiche costituite i
Fisco
11 febbraio 2025
Costituzione di un’associazione con qualifica di ETS (ente terzo settore)
Una guida dettagliata alla costituzione di un'associazione per ottenere la qualifica di ente del terzo settore. Illustriamo i passaggi necessari per la scelta della forma giuridica più adatta, in particolare quella delle associazione di promozione sociale.
Premessa Riferimenti normativi
D
Quotidiano
4 febbraio 2025
ETS: in presenza di sedi secondarie è possibile tenere più registri dei volontari non occasionali
Con la Nota n. 809 del 20 gennaio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che un Ente del Terzo Settore può disporre di più di un registro dei volontari non occasionali di cui all’articolo 17, comma 1, del Codice del Terzo settore qualora il medesimo Ente disponga di una
Quotidiano
3 ottobre 2024
Assemblee ETS in videoconferenza per sempre
Disco verde alle assemblee in videoconferenza per gli enti de terzo settore. Con l’articolo 4, 1 comma, lettera d) della legge 104/2024 si prevede, in via definitiva, la possibilità per gli enti del Terzo settore (Ets) di svolgere assemblee con modalità telematiche. Vengono, infatti superate le pr
Quotidiano
2 ottobre 2024
Rendicontazione Terzo settore
La chiave di volta della nuova disciplina contabile degli Ets (enti del terzo settore) risiede nelle modifiche alla disciplina del bilancio degli Ets. La facoltà del ricorso al rendiconto per cassa, originariamente riconosciuta agli Ets aventi entrate inferiori ad € 220.000,00, conosce da un lat
Quotidiano
18 settembre 2024
ETS: semplificazioni per la redazione del bilancio di esercizio illustrate dal Ministero del lavoro
L’approvazione definitiva della L. n. 104/2024 ha apportato alcune novità alla disciplina del Terzo settore. Ciò anche nella direzione di una semplificazione rispetto al fatto che in alcuni casi le disposizioni si applicano anche a ETS di modeste dimensioni. Le novità sono state illustrate di re
Voci trovate: 75